Università Federico II si sperimenta il vaccino senza iniezione
Un nuovo sistema di immunizzazione contro il Covid con un batterio da ssumere per via orale.

La ricerca di nuovi sistemi di immunizzazione contro il Covid va in più direzioni sempre alla ricerca di alleati efficaci che ci consentano di tornare alla vita di tutti i giorni.
Un nuovo studio viene da Napoli, dall’Università Federico II. Il nuovo studio prevede la possibilità di immunizzarsi contro il virus con la semplice assunzione per bocca di un batterio probiotico.
ANM: servizio sospeso per la funicolare di ChiaiaIl probiotico è sviluppato dalla Nextbiomics, società biotech spin-off dell’ateneo. I particolare si tratta dell’ingegnerizzazione del probiotico Escherichia Coli Nissle 1917, che esprime la proteina Spike del Sars-Cov-2, che aggobbirebbe mediante la stimolazione del sistema immunitario intestinale.
Il sistema duqnue non sfrutta mRNA o fattori virali, ma sfrutta la capacità di Escherichia Coli Nissle 1917 di stimolare l’immunizzazione.
Così spiaga Giovanni Sarnelli, professore di gastroenterologia dell’Università Federico II: “Il vaccino di Nextbiomics è simile rispetto agli altri già autorizzati, in quanto stimola la risposta immune contro la proteina Spike che il coronavirus usa per infettare le cellule, ma se ne differenzia perchè utilizza come vettore un batterio probiotico, gia’ in commercio e largamente utilizzato“.
Fonte: repubblica.it

