Sul tetto dell’ex Ospedale Militare dei Quartieri Spagnoli è stato realizzato un quadro di 1500 metri.
Sul tetto dell’ex Ospedale Militare dei Quartieri Spagnoli è stato realizzato un quadro di 1500 metri. Un’enorme tela di vortici colorati, dipinta con il compressore dal pittore milanese Roberto Coda Zabetta.
Il progetto Cantiere 1/Terrazzo è stato voluto dal Comune e dal Museo Madre, l’opera sarà inaugurata il 22 settembre e sarà completa solo dopo un anno passato alle intemperie che la trasformeranno. L’artista indicherà 8 diversi punti di vista lungo la Pedamentina per variare la percezione, il punto più basso permetterà un’immersione nel quadro, quello più alto, San Martino, offrirà il colpo d’occhio. (Fonte La Repubblica.it)
-
1 Elementari in Campania: da domani tutti a scuola
-
2 Crollo parziale di una chiesa a Napoli
-
3 E così L’Amica Geniale riporta il lungomare di Napoli agli anni ’70
-
4 Napoli antica e misteriosa: un nuovo format a puntate
-
5 Viaggio nella stazione metro Duomo. Sarà bellissima, ecco quando aprirà!
-
6 Vaccini: arrivate nuove dosi dopo appello di De Luca
-
7 O ciuccio e Fechella: significato dell’espressione e legame col Calcio Napoli
-
8 Na femmina e na papera arrevutajeno Napule: il significato del detto napoletano
-
9 La storia di Vico Alabardieri e Belledonne a Chiaia
-
10 L’origine ed il significato del termine “Cafone”