Questa la splendida iniziativa partita dal palazzo di Santa Lucia per dare valore all’artigianato di qualità.
Regione Campania invierà a tutte le altre Regioni e Province Autonome un presepe rigorosamente napoletano che si caratterizza per il tocco artistico.
Un simbolo fondamentale dell’arte di Napoli, proposto come elemento del patrimonio culturale all’Unesco.
L’intento è “la promozione e il sostegno di un artigianato di alta qualità che rappresenta da anni una delle attrazioni turistiche di punta del periodo natalizio e che quest’anno risente in modo significativo delle limitazioni di sicurezza”, così Regione Campania nel comunicato stampa.
In questo modo, l’Ente interviene con l’obiettivo di sostenere il comparto produttivo, che tra i vari ha subito l’impatto della stretta anti coronavirus. Soprattutto alla luce di quanto proposto sempre dalla Regione nel 2018, con una mozione che richiede il riconoscimento del presepe tra i beni immateriali dell’umanità Unesco.
Tutti i presepi inviati saranno rigorosamente in stile ‘700, pertanto fedeli all’antica tradizione partenopea.
(fonte: napolitoday.it)