Un’emozione unica per gli amanti dell’avventura e del trekking.
Immerso nella natura, tra i boschi e le montagne dell’Alta Valle del Sele sorge a Laviano, un piccolo paesino in provincia di Salerno, un ponte tibetano, realizzato nel 2014 e inaugurato nel 2015.
Un’esperienza da provare almeno una volta nella vita in tutta sicurezza: quattro funi portanti e due stabilizzanti sorreggono circa 90 metri di acciaio sospesi a circa 80 metri di altezza, dai quali si scorge una vista straordinaria sulla vallata, sui boschi circostanti e sulla conca vicino il paesino.
Accanto al Ponte fu eretto un magnifico castello medievale che nonostante le numerose ristrutturazioni conserva ancora la magia dell’epoca e i ragazzi volontari dell’associazione “Ponte Tibetano Laviano” illustrano egregiamente e accompagnano i visitatori in un percorso suggestivo all’interno del complesso normanno.
Se poi volete fermarvi a pranzo li nei dintorni, a circa 30 minuti dal Ponte consigliamo un ottimo agriturismo, La Fattoria, economico e genuino con menù fisso, circondato da tanti animali.
Informazioni Utili
Dove: Piazza Padre Pio,1 Laviano (SA)
Quando: mercoledì, sabato e domenica dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19
Per info: Pagina Facebook
-
1 Il suggestivo Castello di San Michele di Avella
-
2 Quando la natura riprende i suoi spazi: il borgo abbandonato di Melito Irpino
-
3 Splendida Napoli: 5 punti panoramici per scoprire la città
-
4 “Un’oasi in città”: il parco con 4000 mq di verde
-
5 Villa Ebe: il Castello dimenticato tra incuria e degrado
-
6 Il castello di Rocca San Felice e il fantasma di Margherita d’Austria
-
7 Un’avventura acquatica nel cuore del beneventano
-
8 Avete mai fatto trekking in Cilento? I luoghi da non perdere!
-
9 È Ischia l’isola più bella d’Europa secondo Travel + Leisure!
-
10 Il Biologico a Napoli con quattro orti urbani