La app del momento che sta facendo impazzire tutti
Non si arresta la mania Pokemon Go, anzi dilaga e in giro per Napoli si vedono sempre più persone a caccia dei mostriciattoli. Telefonino alla mano, le scene di vita quotidiane sono cambiate da quando il mondo ha scaricato l’app del momento. Sì, perché i simpatici personaggi nati dalla fantasia del giapponese Satoshi Tajiri e diventati celebri in tutto il mondo con la Nintendo, sono ormai veramente dappertutto. Girano per strade, escono dalle pareti, dai parchi, dai musei, li trovate persino nei negozi o nei bar, invadendo le strade di tutta la città. Il gioco è semplicissimo, l’app “Pokemon Go”, della Niantic, trasforma ogni smartphone Android o iOS in una lente speciale che permette di trovarli e catturarli. Un gioco di realtà aumentata dove gli oggetti di interesse sono su mappe reali.
Il fenomeno è diventato virale e sta coinvolgendo davvero tutti. Argomento di accanite conversazioni tra giovani e meno giovani. Pensate che in America l’app è più utilizzata di Facebook, Snapchat e WhatsApp, e sono già oltre 10 milioni i dispositivi android che l’hanno scaricata.
Numeri altissimi che stanno facendo la fortuna degli azionisti della Nintendo: dal lancio, avvenuto la scorsa settimana, il titolo Nintendo ha messo a segno un balzo di oltre il 90%, aumentando la capitalizzazione di oltre 10 miliardi di dollari. Anche se Nintendo non è lo sviluppatore del gioco (ha solamente sostenuto la propria controllata ‘The Pokemon Company’ e lo studio Niantic), gli investitori stimano che l’enorme successo del gioco metterà le ali al business della casa madre sugli apparecchi mobili.