Turisti derubati di soldi e documenti a Pozzuoli il Comune li ospita
Una famiglia di turisti piemontesi sono stati derubati dello zaino con soldi e documenti durante una visita all’esterno del vulcano Solfara.
La famiglia, genitori e un figlio 13 enne sono stati ospitati dall’amministrazione comunale che in qualche modo ha cercato di riparare al danno che i turisti avevano subito. I tre avevano aveva cominciato un tour guidato nei pressi del vulcano interdetto al pubblico e presi dallo scattare foto e video hanno dimenticato lo zaino che custodiva documenti, carte di credito e soldi su un muretto nelle vicinanze
Dopo pochi minuti se ne sono accorti e raggiunto il luogo purtroppo lo zaino era stato già stato preso, svuotato e abbandonato pochi metri più avanti in un cespuglio. Subito è partito l’appello sui social per far si che almeno i documenti venissero recuperati, e da qui il sindaco Vincenzo Figliolia e l’assessore al turismo si sono attivati per fornire assistenza e ospitalità alla famiglia. E così ecco l’invito a pranzo in un locale del centro storico con vista sul tempio di Serapide e ospitalità in serata per lo spettacolo in programma al Rione Terra nell’ambito dell’estate flegrea.
(Fonte il Mattino.it)
-
1 Vaccini: arrivate nuove dosi dopo appello di De Luca
-
2 O ciuccio e Fechella: significato dell’espressione e legame col Calcio Napoli
-
3 Na femmina e na papera arrevutajeno Napule: il significato del detto napoletano
-
4 La storia di Vico Alabardieri e Belledonne a Chiaia
-
5 L’origine ed il significato del termine “Cafone”
-
6 Mannaggia Sacripante: significato e origine dell’espressione napoletana
-
7 Il timballo di pasta borbonico: la storica ricetta di Ferdinando II
-
8 Scarte fruscio e piglie primera: il significato dell’espressione napoletana
-
9 Il vaccino arriva in Campania: domani al via le vaccinazioni
-
10 La Principessa Sissi è stata a Napoli. Il viaggio galeotto