Il gelato è uno dei cibi più amati da grandi e piccini, e per affrontare il caldo cosa c’è di meglio se non gustare un freschissimo e gustosissimo gelato!
Il gelato è uno dei cibi più amati da grandi e piccini, e per affrontare il caldo cosa c’è di meglio se non gustare un freschissimo e gustosissimo gelato! Ma a noi napoletani piace strafare, e con la fantasia non ci batte nessuno! Ecco quindi modi insoliti di mangiare il gelato assolutamente da gustare:
Konosfoglia
Il Konosfoglia è un gustosissimo e prelibatissimo gelato, creato da “Cuori di sfogliatella” che al posto del cono classico hanno sostituito con l’involucro della sfogliatella riccia ripiena da riempire secondo il proprio gusto.
Dove: Cuori di sfogliatella – Piazza Giuseppe Garibaldi 93-94
Cono graffa
Il Cono graffa che potrete gustare presso lo storico chalet di Ciro a Mergellina , ideato per soddisfare il palato dei più golosi. Si tratta di una graffa che ha la forma di un cono e che potrà essere riempito al momento con del gelato del proprio gusto preferito e completato con della panna montata.
Dove: Chalet Ciro a Mergellina – Via Caracciolo, Napoli
La pizza fritta con gelato
La si può gustare nella storica sede della Pizzeria Masardona. La pizza fritta ripiena di gelato fatta con la soffice pasta della pizza e ripiena del gustoso gelato di Casa Infante.
Dove: Pizzeria La Masardona – Via Giulio Cesare Capaccio, 27 Napoli.
-
1 Elementari in Campania: da domani tutti a scuola
-
2 Crollo parziale di una chiesa a Napoli
-
3 E così L’Amica Geniale riporta il lungomare di Napoli agli anni ’70
-
4 Napoli antica e misteriosa: un nuovo format a puntate
-
5 Viaggio nella stazione metro Duomo. Sarà bellissima, ecco quando aprirà!
-
6 Vaccini: arrivate nuove dosi dopo appello di De Luca
-
7 O ciuccio e Fechella: significato dell’espressione e legame col Calcio Napoli
-
8 Na femmina e na papera arrevutajeno Napule: il significato del detto napoletano
-
9 La storia di Vico Alabardieri e Belledonne a Chiaia
-
10 L’origine ed il significato del termine “Cafone”