Dopo tre lunghi anni di fermo, ritornano i tram su Via Marina
Dopo tre lunghi anni di fermo, ritornano i tram su Via Marina, i lavori per la ricostruzione dei binari, dopo essere stati rinviati per parecchio tempo, sono iniziati la settimana scorsa, e l’intervento durerà circa un mese, e dopo prove e rodaggio si dovranno attendere i permessi del Ministero dei Trasporti. Entro Aprile quindi saranno riattivate tre linee del tram.
Anm negli ultimi mesi ha recuperato i mezzi danneggiati che erano abbandonati nel deposito di San Giovanni, e ora sono disponibili 20 tram Sirio, 15 tram Ctk storici.
Per quanto riguarda le frequenze, il tram 1 collegherà piazza Municipio a Poggiorale, mentre la viabilità di via Stadera, attiva prima dello stop, continuerà a essere sospesa a causa dei lavori della metropolitana a Poggioreale. Il tram, quindi, si fermerà all’emiciclo di Poggioreale.
La linea del tram 1 sarà dotata di 6 tram Sirio con frequenza 10 minuti, mentre la linea del tram 2 da San Giovanni a piazza Nazionale, con 5 tram Ctk e frequenza 12 minuti, il tram 4 da San Giovanni-piazza Municipio, con 8 tram e corse ogni 10 minuti.
(Fonte il Mattino.it)
-
1 Napoli antica e misteriosa: un nuovo format a puntate
-
2 Viaggio nella stazione metro Duomo. Sarà bellissima, ecco quando aprirà!
-
3 Vaccini: arrivate nuove dosi dopo appello di De Luca
-
4 O ciuccio e Fechella: significato dell’espressione e legame col Calcio Napoli
-
5 Na femmina e na papera arrevutajeno Napule: il significato del detto napoletano
-
6 La storia di Vico Alabardieri e Belledonne a Chiaia
-
7 L’origine ed il significato del termine “Cafone”
-
8 Mannaggia Sacripante: significato e origine dell’espressione napoletana
-
9 Il timballo di pasta borbonico: la storica ricetta di Ferdinando II
-
10 Scarte fruscio e piglie primera: il significato dell’espressione napoletana