Era amato e apprezzato da tutti. Una famiglia distrutta
Muore dopo 10 giorni di agonia il noto chef Gennaro Mannuzza. Punta di diamante degli Hotel Vesuvio e Santa Lucia. Un uomo buono, apprezzato e stimato da tutti. Gennaro ha cercato di resistere attaccato alle macchine dell’ospedale, ma alla fine non ha retto mentre i medici hanno tentano l’impossibile per rianimarlo. In seguito alla morte cerebrale la famiglia dello chef ha deciso di autorizzare l’espianto degli organi.
L’incidente che ha coinvolto Gennaro Mannuzza è avvenutolo scorso 24 ottobre a via Marina. Erano le 23, lo chef aveva appena finito di lavorare e, in sella al suo scooter, era diretto nella sua abitazione di Ponticelli dopo una lunga giornata di lavoro.
Come riportato da Il Mattino, il pirata della strada che ha investito Gennaro ha preferito fuggire piuttosto che provare a salvare la vita di un uomo, probabilmente convinto di rimanere impunito. Per molto tempo – anche se non è possibile stabilire per quanto tempo – Gennaro Mannuzza resta a terra, privo di soccorso.
-
1 Viaggio nella stazione metro Duomo. Sarà bellissima, ecco quando aprirà!
-
2 O ciuccio e Fechella: significato dell’espressione e legame col Calcio Napoli
-
3 Na femmina e na papera arrevutajeno Napule: il significato del detto napoletano
-
4 La storia di Vico Alabardieri e Belledonne a Chiaia
-
5 L’origine ed il significato del termine “Cafone”
-
6 Mannaggia Sacripante: significato e origine dell’espressione napoletana
-
7 Il timballo di pasta borbonico: la storica ricetta di Ferdinando II
-
8 Scarte fruscio e piglie primera: il significato dell’espressione napoletana
-
9 “Mazz’ e panell’ fanne ‘e figli bell”: significato ed origine del celebre detto
-
10 L’ orologio di Piazza Vanvitelli: storia di un quartiere e della sua stella polare