Un rustico pasquale molto ricco e saporito!
Paese che vai rituale che incontri. Abbiamo potuto constatare fino a questo momento che un medesimo racconto, in questo caso la morte di Cristo, può essere narrato in modo diverso a seconda dei numerosi paesi presenti in Campania, di cui abbiamo raccontato la storia della devozione presente durante la settimana Santa.
Castel dell’Ovo deve il suo nome all’uovo leggendario che Virgilio Mago nascose nelle sue viscere, secondo una profezia davvero inquietante. E’ il più imponente ed antico castello di Napoli che sorge sull’isolotto di Megaride.
Meno conosciuta tra i rustici che imbandiscono le tavole pasquali partenopee, la Pizza Campofranco è la perla gastronomica di un monzù dell’800. Tutta da riscoprire!