O ciuccio e Fechella è un modo di dire del tutto vesuviano. Ma è anche un animale davvero esistito. E con un forte legame con la storia del Calcio Napoli.
“Mannaggia ô Pataturco” è una coloritissima espressione catartica facente parte della lingua napoletana. Eccone il significato e le origini.
il Mastino Napoletano ha origini antiche e lontane ma deve a Napoli la sua rinascita, in particolare al cinologo Pietro Scanziani che, per evitare il rischio di estinzione della razza, provvede alla sua rigenerazione partendo dai pochi esemplari rimasti. Il mastino è il cane per eccellenza napoletano, ed è a Napoli che trova il suo habitat ideale.
L’incredibile comicità di Francesco conquista il Golden Buzzer
Un orafo napoletano ha deciso di realizzare un curioso bracciale Kazzimma, in onore del Presidente del Napoli Aurelio De Laurentis.
Una storia d’amore che non si spegnerà mai
Davvero un grosso scivolone quello del Regno Unito. è di Napoli Pasquale Terracciano