L’abbazia del Goleto, la cittadella monastica del Santissimo Salvatore al Goleto è un complesso religioso, risalente al XII secolo, che sorse a partire dal 1133 ad opera di Guglielmo da Vercelli, che aveva ricevuto il suolo per la nuova badia da Ruggero, signore normanno della vicina Monticchio, località oggi disabitata, situata tra S. Angelo dei Lombardi e Rocca San Felice.
Ieri la corsa inaugurale guidata dal governatore della Campania, Vincenzo De Luca