Il Convento dei Girolamini ospita una leggenda molto inquietante: fu tramandato il celebre episodio che riguardò il nobile Carlo Vulcano, intenzionato a prendere i voti, il cui cammino spirituale fu turbato dalla presenza del Diavolo che sconvolse le sue terribili notti.
Una superstizione napoletana che risale al 1500, racconta di una colonna prodigiosa investita di strani poteri: si dice che avrebbe avuto il dono di procurare bel e cattivo tempo ai contadini e al popolo.
Una festa nel bosco tra gastronomia e natura attraverso un percorso gastronomico tra alberi e piante adatto a bambini e grandi
A Frattamaggiore in Provincia di Napoli, una vecchia fattucchiera rivela l’identità del Diavolo che da secoli abita in paese. Leggenda o meno, questo racconto rappresenta un viaggio nell’occulto e nelle tradizioni locali.
Stregoneria, amore e seduzione. Sono questi gli ingredienti segreti messi in opera dalla bellissima Vittoria D’Avalos, ovvero il Diavolo di Mergellina che indusse in tentazione il virtuoso Cardinale Diomede Carafa.