Alcuni tra i luoghi di Napoli che oggi ammiriamo di più, un tempo funsero da oscure prigioni per alcuni personaggi fondamentali della cultura partenopea.
I Colli Aminei sono una zona importantissima della città di Napoli, nonché un luogo dalla storia particolarmente antica ed affascinante.
La storia di un luogo magico, al centro di affascinanti leggende. Castel Sant’Elmo è uno dei siti più ammirati dai turisti di tutto il mondo.
Nella piazzetta di Monteoliveto, appena defilata dalle vie principali del centro storico di Napoli, una facciata sobria, spoglia e discreta introduce il visitatore ad una chiesa monumentale di mirabile bellezza che svela al suo interno vere e proprie meraviglie artistiche ed architettoniche: la chiesa di Sant’Anna dei Lombardi.
Sabato 16 novembre un evento unico nel suo genere: la visita speciale al Monastero delle Trentatré, un convento di clausura nel cuore di Napoli che per un giorno sarà aperto al pubblico.