Il pomodoro del Piennolo è una peculiarita tipicamente vesuviana, che per l’esclusività si presta alla fantasia di miti e leggende.
Il noto scoglio di San Pietro ai due frati a Posillipo è chiamato così, a seguito di una leggendaria storia d’amore che sconvolse la vita di due giovani fratelli, entrambi innamorati della stessa ragazza e per la quale morirono tragicamente.
La campanina di Capri è un ciondolo molto speciale, un portafortuna che al semplice tintinnio è in grado di esaudire i desideri di chi lo possiede.
Cuma è nota per essere la storica dimora della Sibilla Cumana, un’oscura creatura molto misteriosa, intenta a predire gli oracoli votata all’arte divinatoria. La leggenda e il mito si fondono magicamente dando voce alla sua parola profetica.