Può la stazione ferroviaria di una città trasformarsi in un palcoscenico?
La risposta è si. La stazione in questione è quella della città di Napoli che ancora una volta diventa un ” teatro improvvisato” dove è possibile esprimere la propria arte. La vicenda che vi raccontiamo, ha come protagonista un giovane napoletano Peppe Tortora, un fotografo di moda, che per ingannare i tempi di attesa dell’arrivo del proprio treno decide di mettersi alla tastiera del pianoforte condiviso e inizia ad intonare una melodia Jazz.
Quello che doveva essere un diversivo per il giovane si trasforma ben presto in una vera e propria performance di successo, i viaggiatori in attesa si trasformano in un pubblico in delirio che non solo si fermano ad ascoltare il giovane fotografo, ma riprendono la sua performance sul telefonino, postando i video sul web e rendendo la vicenda un fenomeno virale.
Il video di Eduardo Improta per Il Mattino
-
1 Crollo parziale di una chiesa a Napoli
-
2 E così L’Amica Geniale riporta il lungomare di Napoli agli anni ’70
-
3 Napoli antica e misteriosa: un nuovo format a puntate
-
4 Viaggio nella stazione metro Duomo. Sarà bellissima, ecco quando aprirà!
-
5 O ciuccio e Fechella: significato dell’espressione e legame col Calcio Napoli
-
6 Na femmina e na papera arrevutajeno Napule: il significato del detto napoletano
-
7 La storia di Vico Alabardieri e Belledonne a Chiaia
-
8 L’origine ed il significato del termine “Cafone”
-
9 Mannaggia Sacripante: significato e origine dell’espressione napoletana
-
10 Il timballo di pasta borbonico: la storica ricetta di Ferdinando II