Appuntamento fissato per domani!
Domani ci sarà l‘eclissi solare e durerà complessivamente 2,5 ore, inizierà alle 13.23 italiane e terminerà alle 15.54 italiane, con il momento di massimo oscuramento atteso per le 14.36 italiane, quando per un solo minuto il Sole si vedrà appunto come un anello di fuoco. Infatti, nelle eclissi anulari la Luna non riesce a nascondere completamente il Sole, come si verifica nelle eclissi totali, ma ne lascia visibile il bordo esterno. Questo sarà solo il primo ‘assaggiò di eclissi dell’anno. Ad agosto infatti ce ne saranno altre due, una lunare parziale e una totale solare.
«L’eclissi totale di Sole è prevista per il prossimo 21 agosto e sarà un evento epocale, visibile però solo negli Stati Uniti, da nord-ovest e sud-ovest. Molti italiani si stanno già organizzando per viaggiare negli Stati Uniti in quella data per osservare il fenomeno», spiega Paolo Volpini, dell’Unione astrofili italiani (Uai). L’eclissi di Luna, «che sarà parziale – conclude – sarà il 7 agosto, e sarà visibile anche in parte dell’Europa. Bisognerà aspettare invece gennaio 2018 per osservare un’eclissi totale di Luna».
-
1 Arriva l’anticiclone Giuda, sarà la settimana più calda di giugno!
-
2 L’Orologio astronomico di Piazza Dante e l’Equazione del Tempo. Una scoperta eccezionale.
-
3 Il mare è un farmaco potentissimo, cura più di 16 malattie!
-
4 Anticipo d’estate, ritorna Hannibal. Temperature in netta salita a Napoli
-
5 Tutti col naso all’insù, sta per arrivare la spettacolare eclissi lunare
-
6 Superluna, ancora una notte di astri e spettacolo nei cieli di Napoli
-
7 A Napoli 21 gradi a fine Novembre. Altro che Natale, c’è chi va al mare!
-
8 Meteo Napoli, l’estate ritorna in città. È l’autunno più caldo di sempre
-
9 Posate gli ombrelli, sta per tornare il Grande Caldo con picchi altissimi
-
10 Previsioni meteo per il week-end del 9-10 luglio