Un piatto buonissimo e veloce della nostra tradizione. Gli spaghetti aglio e olio sono una ricetta irrinunciabile che fa impazzire tutti i napoletani. Ecco tutti i trucchi dello chef Antonino Cannavacciuolo per uno spaghetto rivisitato
Si tratta di spaghetti aglio e olio con cavolfiore e alici, una verà bontà.
Il piatto è stato da lui rivisitato aggiungendo una delicata e gustosa crema di cavolfiore.
E’ una ricetta veloce ed economica, nonchè ottima perchè il cavolfiore dal sapore delicato, si abbina veramente alla grande al sapore intenso e deciso delle acciughe.
Segnatevi subito gli ingredienti e il procedimento.
Ingredienti
250 gr di pane in cassetta senza crosta
15 filetti di acciughe sott’olio
1 cavolfiore
Acqua q. b.
100 gr di latte
sale
olio evo
aglio
peperoncino
spaghetti
Procedimento
Per il pane all’acciuga
In una pentola mettere a scaldare un filo d’olio evo.
Aggiungere i filetti di acciuga e farli sciogliere. Unire quindi il pane in cassetta precedentemente frullato e lasciare insaporire.
Fare attenzione a che il pane non risulti di consistenza molle ma rimanga croccante.
Per la crema di cavolfiori
In una casseruola far bollire abbondante acqua salata e cuocervi il cavolfiore precedentemente tagliato in pezzi piccoli.
A cottura ultimata scolarlo dall’acqua e trasferirlo nella pentola dove è stato preparato il pane all’acciuga.
Spadellare leggermente, condirlo con sale e olio evo, infine aggiungere il latte. Mettere il tutto in un frullatore.
Controllare che la purea non sia troppo densa ma rimanga cremosa, in caso contrario aggiungere altra acqua, aggiustare di sale e condire con olio evo a crudo.
Per gli spaghetti
Cuocere gli spaghetti in abbondante acqua salata.
A parte fare un soffritto con olio, aglio e peperoncino.
Unirvi lo spaghetto cotto al dente, lasciare insaporire, aggiungere prezzemolo tritato e un filo di acqua di cottura.
Porre in una fondina la crema di cavolfiore, unire gli spaghetti e ricoprire con il pane all’acciuga.
Buon appetito con questi fantastici spaghetti aglio e olio con cavolfiore e acciuga.
Fonte amalfinotizie.it
-
1 Il Gambrinus spedisce la vera Pastiera Napoletana in tutta Italia!
-
2 Masterchef, Cannavacciuolo si commuove per il magnifico discorso di Marco Pierre White
-
3 La ricetta dei ‘E Maccarune al grattè
-
4 La Parigina ovvero “Pa Regin”, la ricetta della gustosa pizza rustica napoletana!
-
5 La Caffetteria Étoile apre nel centro di Napoli!
-
6 Carlo Sammarco apre un palazzo della pizza nel cuore di Frattamaggiore!
-
7 Spaghetti con le vongole veraci, la vera ricetta della tradizione napoletana
-
8 La vera ricetta delle melanzane a funghetto, il piatto napoletano che fa impazzire tutti
-
9 8 motivi per cui è bello essere chef a Napoli!
-
10 La Cantina del Sole: Ricette tradizionali e buon vino nel Centro Storico di Napoli