E’ stata scoperta una nuova galleria tra Napoli e Cercola, utilizzata come rifugio aereo durante la Seconda Guerra Mondiale
E’ stata scoperta una nuova galleria tra Napoli e Cercola, utilizzata come rifugio aereo durante la Seconda Guerra Mondiale. Il cunicolo è stato riscoperto da alcuni cittadini e dalla Soprintendenza Archeologica alle Belle Arti ed al Paesaggio,e potrebbe essere anche un vecchio acquedotto di epoca borbonica. La prima parte della struttura più ampia e con la scala potrebbe datarsi ai primi decenni del secolo scorso, mentre la seconda, più stretta, potrebbe attribuirsi ad età borbonica.
Le ricerche sono iniziate nel 2015 l’esploratore Angelo Visone spiega: “Questo rifugio ha accolto tutti i nostri genitori e i nostri nonni, ma soprattutto se fosse realmente un acquedotto di epoca borbonica potrebbe restituirci una chiara immagine delle nostre terre in un periodo così importante per queste zone. Speriamo che si possa fare tutto il possibile e che nuove spedizioni vengano ideate e svolte per capirci ancora di più”.
-
1 E così L’Amica Geniale riporta il lungomare di Napoli agli anni ’70
-
2 Napoli antica e misteriosa: un nuovo format a puntate
-
3 Viaggio nella stazione metro Duomo. Sarà bellissima, ecco quando aprirà!
-
4 Vaccini: arrivate nuove dosi dopo appello di De Luca
-
5 O ciuccio e Fechella: significato dell’espressione e legame col Calcio Napoli
-
6 Na femmina e na papera arrevutajeno Napule: il significato del detto napoletano
-
7 La storia di Vico Alabardieri e Belledonne a Chiaia
-
8 L’origine ed il significato del termine “Cafone”
-
9 Mannaggia Sacripante: significato e origine dell’espressione napoletana
-
10 Il timballo di pasta borbonico: la storica ricetta di Ferdinando II