Il commento del sindaco di Napoli in occasione del record di turisti in città nel mese di agosto
Il primo cittadino di Napoli, Luigi De Magistris, scrive alla città e commenta il boom di turisti che Napoli fa registrare in occasione del ponte di Ferragosto. Scrive su facebook:
“Oggi cammino per Napoli e mi sembra di vivere un sogno.
Invece è la realtà, quella che tutti abbiamo contribuito a costruire in cinque anni di lavoro durissimo, tra l’ostilità e l’indifferenza di tanti, senza soldi, puntando solo sulla fatica di chi non ha mai mollato. Certo i problemi sono tanti e i disservizi numerosi. Ma ricordatevi Napoli com’era nella primavera del 2011.
Vedo gente ovunque, napoletani, italiani e stranieri, aspettando un Ferragosto che si annuncia ” storico” per presenze ed offerte culturali.”
“A memoria non ricordo un clima così bello in città, un Agosto così.
Domani sarò ancora per strada, con i più deboli, i più sofferenti.
Dobbiamo migliorare in diversi settori e da settembre l’impegno mio e della squadra sarà al massimo, come sempre. Chi non sarà adeguato alla sfida vada a riposo.
Per Napoli, sempre e solo per Napoli. Amore mio, Amore nostro!”
-
1 Crollo parziale di una chiesa a Napoli
-
2 E così L’Amica Geniale riporta il lungomare di Napoli agli anni ’70
-
3 Napoli antica e misteriosa: un nuovo format a puntate
-
4 Viaggio nella stazione metro Duomo. Sarà bellissima, ecco quando aprirà!
-
5 O ciuccio e Fechella: significato dell’espressione e legame col Calcio Napoli
-
6 Na femmina e na papera arrevutajeno Napule: il significato del detto napoletano
-
7 La storia di Vico Alabardieri e Belledonne a Chiaia
-
8 L’origine ed il significato del termine “Cafone”
-
9 Mannaggia Sacripante: significato e origine dell’espressione napoletana
-
10 Il timballo di pasta borbonico: la storica ricetta di Ferdinando II
W De Magistris sei un grande sindaco e io sono onorata ad averti come SINDACO
caro sindaco , non so a quale titolo lei si appunta medaglie che non le spettano per il boom turistico di Napoli.Questo è solo dovuto alla Città che vanta 3000 anno di storia con tutto il conseguente patrimonio storico ed archeologico.Pensi allora ad agevolare il turismo badando a tenere in ordine le strade , alla delinquenza – anche se tale compito spetta in primis alle forze dell’ordine , inclusi però i vigili urbani – al trasporto pubblico , al traffico indisciplinato e caotico …tanto per cominciare.
Bravo Sindaco continua così noi napoletani perbene siamo tutti con te.
Appena puoi comincia a migliorare le periferie e sarà un successo assoluto.
Fai che i quartieri degradati possano avere punti di aggregazione, minorile e per gli anziani.Se riuscirai in questo ti osanneranno tutti ed avrai il titolo di miglior sindaco di tutti i tempi.
Complimenti e buon lavoro.
P.S. Siccome sono una fan degli Stadio ti chiedo come mai, dopo aver vinto Sanremo, stanno facendo concerti in tutta Italia tranne che a Napoli? È vero, come dicono loro, che non ci sono locations per ospitali? Fai qualcosa dai! Con stima.
Luisa Scuotto
E che posso dire? Una accorata dichiarazione di amore da parte di un uomo che vede finalmente uno spiraglio di quella speranza che alcuni poteri forti e anche criminali avevano tentato di strappargli anche con la calunnia. Va avanti per la tua strada Gigino
Bravo sindaco ora visto i risultati per il turismo pensiamo pure a far si che i napoletani che meritano questa città vengano scartati dalla società
mn ci credevo, nn credevo che napoli il turismo la sua bellezza potesse di buovo essere in prima pagina e nn solo la famosa “munnezza di napoli” ma devo fare i miei complimenti al sindaco e al suo staff
braviiiii beneee continuiamo cosi ripuliamo napoli dalla vera munnezza
Napoli e tra le città + belle al mondo caro sindaco c,e tanto da fare
Napoli non e’ solo il lungomare , Toledo ,Chiaia o il plebiscito , Napoli e’ anche Secondigliano….San Pietro a Patierno….Miano….Barra …Sa Giovanni a Teduccio …quartieri napoletani degradati e abbandonati dall’amministrazione comunale dove per noi cittadini ….onesti contribuenti non e’ possibile neanche passeggiare . Se il sindavo camminera’ per le strade di questi quartieri invivibili suo sogno diventa un incubo come lo e’ per noi tutti i giorni