Pochi giorni fa è stata lanciata l’iniziativa di 5 librai del centro storico di Napoli.
20% di sconto su tutti i libri antichi ed usati fino al 6 Gennaio da parte delle librerie Belle Epoque, Berisio, Carlo Regina, Langella e Colonnese. Un “viaggio sentimentale tra le librerie antiquarie del centro storico”, un modo per proseguire la conoscenza attraverso la letteratura.
L’obiettivo di questi librai è ottenere una “luce nella cultura”, con i libri che diventano strumenti di riscoperta del passato culturale.
Sulla pagina facebook Librerie antiquarie napoletane possiamo leggere “Quest’iniziativa nasce da un incontro a pranzo tra vecchi amici che ricordano i tempi passati ed, accomunati da un’antica passione, cercano di far rivivere in libreria quell’atmosfera perduta”.
-
1 Viaggio nella stazione metro Duomo. Sarà bellissima, ecco quando aprirà!
-
2 O ciuccio e Fechella: significato dell’espressione e legame col Calcio Napoli
-
3 Na femmina e na papera arrevutajeno Napule: il significato del detto napoletano
-
4 La storia di Vico Alabardieri e Belledonne a Chiaia
-
5 L’origine ed il significato del termine “Cafone”
-
6 Mannaggia Sacripante: significato e origine dell’espressione napoletana
-
7 Il timballo di pasta borbonico: la storica ricetta di Ferdinando II
-
8 Scarte fruscio e piglie primera: il significato dell’espressione napoletana
-
9 “Mazz’ e panell’ fanne ‘e figli bell”: significato ed origine del celebre detto
-
10 L’ orologio di Piazza Vanvitelli: storia di un quartiere e della sua stella polare