Il sindacato USB (Unione Sindacale di Base), l’USI Lavoro Privato e i Cobas lavoro privato hanno indetto uno sciopero generale di 24 ore per giovedì 8 marzo, in sostegno dello “sciopero globale delle donne” organizzato in Italia dal movimento femminista Non una di meno contro la violenza maschile, la violenza economica, la precarietà e le discriminazioni di genere. Lo sciopero riguarderà tutte le lavoratrici e i lavoratori – non gli iscritti e le iscritte a USB – e potrebbe causare alcuni disagi soprattutto nel trasporto pubblico: con modalità e orari diversi, infatti, potrebbero astenersi dal lavoro i dipendenti delle società di trasporto locale e nazionale. In tutta Italia ci saranno manifestazioni e cortei.
A Napoli l’ANM ha detto che per le linee di autobus saranno garantite le due fasce tra le ore 5:30 e le ore 8:30 e tra le 17 e le 20; per la metropolitana e le funicolari gli orari garantiti sono più complicati: li trovate qui.
Trenitalia non ha diffuso informazioni sullo sciopero di giovedì, ma sul sito della società si trovano indicazioni sui treni garantiti in caso di sciopero.
-
1 Covid: da domani test rapidi in 3 parcheggi dell’Anm
-
2 EAV e ANM sospendono gli abbonamenti per gli studenti: tutte le regole
-
3 Sciopero dei treni Italo di 23 ore, disagi anche per i viaggiatori. Le fasce garantite
-
4 250mila metri di scavo archeologico, la metro Municipio sarà un gioiello unico al mondo!
-
5 Anm, stop di Metro Linea1 e funicolari nel giorno di Pasqua!
-
6 Metro linea 6: il tunnel è troppo stretto, non passano i treni nuovi
-
7 Sciopero generale di Anm, la città sarà paralizzata. Ecco quando!
-
8 Sciopero nazionale dei trasporti 26 e 27 ottobre, le fasce garantite!
-
9 Attenzione: nuovo dispositivo di traffico per inizio lavori della metro
-
10 Metro Monte Sant’Angelo finita la scultura di Kapoor!