In tempi duri e di pandemia, resiste la solidarietà.
Intorno alle 19 di ieri 16 migranti, tra cui 2 donne, sono sbarcati a Marina del Cantone, un’area esclusiva di Massa Lubrense nella penisola sorrentina.
Si tratta di cittadini di origine afghana ed irachena, che sarebbero giunti su due barconi di cui tuttavia non è stata rinvenuta traccia. Una volta sbarcati, si sono poi diretti verso la zona abitata.
Alla vista dei profughi, i proprietari di una salumeria hanno aperto il loro negozio e hanno fornito loro viveri e primi alimenti.
In parallelo, la prima assistenza è stata organizzata e gestita dai carabinieri, che hanno espletato i protocolli sia sanitari che di emergenza. Successivamente, sul luogo sono pervenuti la polizia municipale, la guardia costiera ed il 118.
Gli emigrati hanno effettuato tutti i test opportuni, incluso il tampone per intercettare eventuale presenza di Covid, mentre la loro identità è in corso di identificazione.
Lorenzo Balduccelli, primo cittadino di Massa Lubrense, ha quindi predisposto di ospitare i malcapitati al Comune, nella Sala delle Sirene, nell’edificio comunale.
Un episodio positivo di mutuo soccorso che ha per protagonisti i cittadini della nostra Regione.