San Gregorio Armeno senza le luminarie, la polemica dei bottegai: “Non sembra Natale”

Un comunicato ufficiale di qualche settimana fa, diramato dal Comune di Napoli, ha confermato una notizia nefasta per la strada dei Presepi: niente luminarie a San Gregorio Armeno

News
Articolo di , 23 Nov 2022
1907
Shutterstock

Un comunicato stampa aveva messo in giro e poi confermato una voce decisamente spiazzante per tutti coloro che sono abituati al Natale napoletano per eccellenza: non è Natale senza le vie illuminate di San Gregorio Armeno, nel cuore del centro storico. Tuttavia, mentre la Festa del Natale si farà, con bottegai in festa e meravigliose manifestazioni, mancherà un elemento davvero caratteristico ed importante al fine di creare la perfetta atmosfera.

Le luminarie, a San Gregorio come nel resto della città, non saranno allestite. Un problema causato dalla crisi energetica e dai costi implicati nell’applicazione delle decorazioni cittadine.

San Gregorio Armeno senza luminarie, i bottegai protestano

In tutte le vie della città, le luminarie quest’anno saranno solo simboli del Natale, senza eccessivo utilizzo delle grandi decorazioni che hanno sempre caratterizzato il periodo natalizio nel capoluogo campano. Lo scopo è, chiaramente, quello di non gravare eccessivamente sul bilancio comunale.

I bottegai, tuttavia, auspicavano in un’eccezione fatta per San Gregorio Armeno vista la sua importanza nel periodo di dicembre e gennaio. La notizia della mancanza di luminarie anche lì ha causato un discreto malcontento: “Se passeggi per Napoli e trovi le luminarie sembra una giornata normale, non sembra Natale. Agli occhi dei turisti perdiamo tanto, non vedono quella spettacolarità di quando illuminiamo Napoli. C’è meno attrazione, meno atmosfera. È un po’ brutto, manca qualcosa sicuramente” – hanno lamentato i bottegai ad Ansa.

Tuttavia, come loro stessi sostengono e sanno: “San Gregorio Armeno splenderà di sé stessa”.

Whatsapp Canale Whatsapp Canale

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti consigliamo anche

Vivere Napoli

Visitare Napoli in 3 giorni

Come visitare Napoli in 3 giorni? Tutto quello che c'è da fare e vedere...

Visitare Napoli in 2 giorni

In due giorni a Napoli si ha il tempo sufficiente per visitare i monumenti...

Visite guidate a Napoli

Napoli è una città ricca di storia e arte che offre tanti di siti...

Il miglior caffè a Napoli: dove si beve

Dove si beve il caffè più buono a Napoli? La città partenopea è conosciuta...

Mercatini a Napoli

Sono tanti mercatini a Napoli dove fare shopping e trovare capi a basso prezzo!...

Dove dormire a Napoli

Da qualche anno a questa parte l’offerta turistica per il pernottamento a Napoli si...

Dove mangiare a Napoli

Napoli è una città che offre una molteplicità di soluzioni diverse per mangiare, per...

Cosa fare a Napoli

Napoli è la città del mare, del Vesuvio, e della pizza, e c’è tanto...

Napoli di notte

Napoli è ricca di luoghi in cui poter trascorrere le serate dal centro storico,...

Cosa vedere a Napoli

Napoli città d’arte. La città offre una molteplicità di siti monumentali, aree verdi, scorci...