Lo chef campano sfida una famosa crema utilizzando solo ingredienti genuini della sua terra, senza olio di palma ne conservanti
Lo chef pasticcere più conosciuto d’Italia ha lanciato una sfida al colosso della Ferrero.
Sal De Riso, il re dei pasticcieri, eletto “Pasticciere dell’anno 2010-11” e originario di Minori, perla della Costiera Amalfitana, utilizza e ha sempre utilizzato solo ingredienti genuini della nostra terra, senza l’uso di conservanti ne grassi idrogenati.
E la sua sfida parte proprio da qui: l’aver creato nel 2006 una crema adoperando la nocciola tonda di Giffoni, senza grassi idrogenati ma soprattutto senza olio di palma che il grande chef considera un grasso che non fa bene, utilizzato solitamente dall’industria alimentare.
I grassi che il grande De Riso considera invece nobili sono quelli genuini, quelli che fanno parte della tradizione culinaria e dolciaria come il burro, lo strutto e l’olio extravergine d’oliva, in particolare quello dop “Colline Salernitane”, adoperato al posto dell’olio di palma nella sua famosa crema che lo chef esporta in tutto il mondo insieme alle sue numerose creazioni.
La qualità e la professionalità di cui parla Salvatore De Riso riguarda non solo le materie prime utilizzate ma anche tutte le fasi della lavorazione, dall’inizio alla fine, una qualità che fa di questo chef uno dei portavoce delle prelibatezze culinarie, della maestria artistica e della tradizione campana e in particolare della sua tanto amata terra natìa.
-
1 Auguri Napoli, oggi 21 dicembre la città festeggia il compleanno. La vera storia!
-
2 Il bistrot di Sal De Riso, la migliore pasticceria della Campania. Ecco dove!
-
3 Il misterioso rito di penitenza di Guardia Sanframondi
-
4 Il 13 Giugno è Sant’Antonio da Padova, fu protettore di Napoli per 15 anni!
-
5 Il Drago di Vico della Serpe: il mostro di Porta Capuana sconfitto dalla Madonna
-
6 I 6 ristoranti dove mangiare i migliori Spaghetti alla Nerano
-
7 Le Chiacchiere e la Cioccolata di Carnevale, la ricetta segreta di Sal De Riso
-
8 Antonino Cannavacciuolo ricorda Marchesi: “E’ morto il Maradona degli chef”
-
9 Pasticceria Capparelli: la boutique di lusso dei dolci
-
10 Viene trasferito da un ospedale all’altro per tre volte, Chef non sopravvive: aperta inchiesta
Cm si chiama questa crema?
Grazie
Cm si chiama questa crema?E dove si trova per l’acquisto?
anche io vorrei sapere come si chiama la crema e se è in commercio grazie