Ritorna la possibilità di condividere bici in città!
Ritorna la possibilità di condividere bici in città, infatti il Comune di Napoli ha pubblicato sul sito l’avviso pubblico “per l’individuazione dei soggetti interessati a svolgere, in via sperimentale e per la durata di tre anni, l’attività di bike sharing a flusso libero (free floating) in città”, come previsto da una delibera di Giunta del settembre 2018.
Il bike sharing dovrà essere attivo 24 ore su 24 sull’intero territorio del Comune di Napoli con una flotta che, a pieno regime, potrà essere costituita fino a un massimo di 6 mila biciclette. Potranno essere messe a disposizione sia biciclette tradizionali che a pedalata assistita. L’avviso pubblico resterà aperto per un anno, salvo il raggiungimento del limite massimo della flotta fissato in 6 mila biciclette. L’avviso è prorogabile di un ulteriore anno qualora le offerte presentate non raggiungano il limite massimo di biciclette”.
L’assessore Calabrese commenta: “È un ulteriore passo per la promozione della mobilità ciclabile in città, “La diffusione del bike sharing contribuirà alla crescita degli spostamenti ecosostenibili e condivisi, in alternativa all’uso dell’auto privata. Si concretizza uno degli obiettivi del nostro PUMS per la realizzazione di un nuovo modello di mobilità, attento ai temi della protezione dell’ambiente e della tutela della salute”
(Fonte la Repubblica.it)
-
1 “Vi siete divertiti? E ora forse entriamo in zona rossa”: l’accusa di De Luca
-
2 Ufficiale: Campania in zona arancione
-
3 Campania in zona arancione: ore decisive, ecco le regole
-
4 Gigi D’Alessio a Sanremo: è suo il brano cantato da Arisa
-
5 “La peste”: si gira a Napoli il film dall’opera di Camus
-
6 Obiettivo vaccini in Campania: la grande sfida di De Luca
-
7 Il libro magico di San Pantaleone. Il medico santo invocato a Napoli per vincere i numeri al lotto
-
8 Elementari in Campania: da domani tutti a scuola
-
9 Crollo parziale di una chiesa a Napoli
-
10 E così L’Amica Geniale riporta il lungomare di Napoli agli anni ’70