“Riflessi in Scena”, spettacoli gratuiti sulle rampe di San Salvatore a Napoli
Le Rampe del Salvatore, illuminate dall’installazione artistica di Antonio Marras, saranno lo scenario di spettacoli di arte, musica e teatro con la rassegna “Riflessi in scena”.

La suggestiva cornice delle Rampe di San Salvatore a Napoli ospiterà la rassegna “Riflessi in scena“, il 15, 16, 22 e 24 settembre 2023. Gli spettacoli sono organizzati da Gabbianella Club con il sostegno di Napoli Contemporanea e del Comune di Napoli-Ufficio Cultura.
“Riflessi in scena”, gli spettacoli in programma
Spettacoli di arte, musica e teatro che saranno resi ancora più magici dall’installazione di Antonio Marras “Questi miei fantasmi“, che da qualche mese illumina le rampe di San Salvatore. Si tratta di centinaia di lanterne “orfanelle“, realizzate servendosi di diversi ritagli di campionario di tessuti di alta moda: un percorso inedito ed emozionante che restituisce alla città di Napoli un’atmosfera poetica e onirica.
Torna il Festival internazionale delle Mongolfiere 2023 a PaestumGli appuntamenti in programma saranno quattro. L’accesso agli spettacoli sarà gratuito fino ad esaurimento posti. La prenotazione può essere effettuata su eventbrite.
- Venerdì 15 settembre ore 21 – TABLAO BARRIO CENTRAL, spettacolo di flamenco
- Sabato 16 settembre ore 19 – AMADA, nove piccoli sorsi di mare
- Venerdì 22 settembre ore 21 – LA TUA GENERAZIONE HA PERSO. E LA MIA? Diretto e interpretato da Gaia Lucrezia Russo
- Domenica 24 settembre ore 21 – CICATRICI, di e con Agnese Laurenza, Iole Schioppi, Giuliana Auletta
Prima di ogni spettacolo, ci saranno momenti di lettura e di narrazione a cura dello stesso pubblico. Ci sarà anche “Apebook“, una libreria mobile dove chi vorrà potrà donare un libro da mettere a disposizione di tutti.
Per assistere agli spettacoli non ci saranno sedie: si siederà direttamente su un tappeto con cuscini posizionati sulle rampe. Le rampe di San Salvatore si trovano in via Antonio Tari a Napoli.
