C’è chi la fa con soffritto di cipolla e chi con l’aglio, chi con qualche pomodoro e chi in bianco. Nelle ricette napoletane della tradizione nulla è mai scontato, e i gusti variano di famiglia in famiglia. Cioò che è certo, però, è che una buona pasta e cavolo alla napoletana mette d’accordo davvero tutti i commensali. Ecco la nostra ricetta del cuore.
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
-
- 320 g. di pasta mista o pasta corta (conchigliette, tubettoni)
- 600 g. di cavolfiore
- 150 g. di pancetta
- una crosta di parmigiano
- 80 g. di olio evo
- 2 spicchi di aglio
- un peperoncino piccante
PROCEDIMENTO
- Tagliate la pancetta a dadini e lasciatela dorare in una casseruola con l’olio evo e gli spicchi di aglio a fiamma bassa.
Eliminate l’aglio e aggiungete i pomodorini tagliati a metà e continuate, a rosolare per pochi minuti.
A questo punto unite il cavolfiore, lavato e tagliato a cimette e mescolate con cura.
Diluite con qualche mestolo di acqua bollente, unite la crosta di parmigiano, raschiata e tagliata a pezzetti, regolate di sale e coprite la casseruola con il coperchio. - Fate stufare a fiamma bassa per circa una mezz’ora, poi allungate con altra acqua bollente e calate la pasta, mescolando continuamente e aggiungendo altra acqua bollente, solo se necessario.
Portate a cottura la pasta, tenendola al dente, spegnete la fiamma e fate riposare qualche minuto nella casseruola, prima di servire.
-
1 L’autunno in tavola: la pasta alle noci
-
2 Il timballo di pasta borbonico: la storica ricetta di Ferdinando II
-
3 Il panettone vesuviano: la deliziosa ricetta con le pellecchielle del Vesuvio
-
4 A Santa Lucia nu passe ‘e gallina, a Sant’Aniello nu passe ‘e pecuriello: il detto
-
5 Il brodo di polpo: storia, ricetta e dove comprarlo a Napoli
-
6 Il Presepe Napoletano: mitologia, simbolismo e tradizione. Prima parte
-
7 Il Filoscio napoletano, trucchi e origini della vera ricetta della tradizione!
-
8 Auguri Napoli, oggi 21 dicembre la città festeggia il compleanno
-
9 Il misterioso rito di penitenza di Guardia Sanframondi
-
10 Il 13 Giugno è Sant’Antonio da Padova, fu protettore di Napoli per 15 anni!