Meraviglia gotica degli inizi del 1200 nel cuore di Napoli
La Basilica di San Lorenzo fu la prima chiesa ad essere ricostruita secondo l’inconfondibile stile gotico francese, portato a Napoli da Carlo I e dal seguito di architetti e maestranze arrivate in città agli inizi del 1200
È proprio nel meraviglioso complesso di San Lorenzo Maggiore che riapre uno dei gioielli meglio custoditi a Napoli: la Sala Capitolare del Complesso di San Lorenzo Maggiore, nella zona tra Piazza San Gaetano e San Gregorio Armeno
La sala Capitolare, ricoperta di volte a vela, è stata realizzata durante il periodo svevo (1234-1266) e fu affrescata da Luigi Rodriguez nel 1608, il quale vi raffigurò, tra l’altro, L’albero francescano in cui è rappresentato sostanzialmente l’albero “genealogico” dei papi, santi, cardinali, dottori appartenenti all’ordine religioso. Nella sala si svolgevano le riunioni dei frati che discutevano sulle decisioni da prendere legate al funzionamento del monastero. ed inoltre costituivano assemblea i seggi cittadini. L’intero complesso è aperto al pubblico tutti i giorni della settimana dalle 9:30 alle 17:30.
L’ingresso alla Sala Capitolare si apre a metà del lato est del chiostro. È impreziosita da un portale gotico del secondo quarto del Trecento. Lateralmente è possibile ammirare gli imponenti finestroni a quadrifora sovrastati da una lunetta ad arco ribassato. In quest’ ultima si riconoscono i residui, frammentari ma riconoscibili (e recentemente restaurati), di un affresco attribuibile ad un ignoto di stretta osservanza giottesca verso il 1340, raffigurante S. Francesco che dà la regola ai Minori e alle Clarisse,staccato anni orsono e conservato all’interno del Museo dell’Opera.
-
1 Lo Chef Cannavacciuolo diventa fumetto!
-
2 Bruno Barbieri 4 Hotel fa tappa a Napoli
-
3 Tifosi in delirio, in migliaia salutano il Napoli in partenza per Torino
-
4 #CuorediNapoli 2018 ai Quartieri Spagnoli
-
5 Napoli: arriva il Chimney Cake
-
6 Vinitaly: È campano il migliore Vino d’Italia
-
7 Parte il corso dedicato al Restauro di Parchi e Giardini Storici
-
8 Grimaldi Group cerca personale: 500 nuove assunzioni!
-
9 Napoli per Single: il Nuovo Format di Vivere Napoli
-
10 Green Map of Naples: la mappa tascabile dei giardini dell’Area Metropolitana di Napoli