Gli abitanti di Castel Volturno promuovono una raccolta fondi per riacquistare la bici rubata ad Etienne.
Il titolare della Caffetteria Nacca nei pressi di Castel Volturno, mostra il foglio dove sono segnate le prime firme raccolte per ricomprare la bici rubata ad Etienne.
Etienne è il medico francese, che da circa 11 mesi era in giro con la moglie in bici, era partito da Hong Kong in direzione Francia dove vive, e dopo la tappa a Napoli mentre attraversava la Domiziana per dirigersi a Roma, lo scorso 30 settembre durante la sosta per un panino a Castel Volturno gli è stata rubata la bici con tutti i bagagli, un danno di circa 7 mila euro.
Il primo a sottoscrivere con una donazione di 20 euro è stato il sindaco Dimitri Russo. Mentre il titolare della caffetteria spiega: “Sono più d’uno i punti dove si raccolgono i fondi uno si trova proprio a Baia Verde, presso l’ufficio di una società immobiliare. Un altro al villaggio Coppola Pinetamare. Ma ci sono anche singoli cittadini che stanno provvedendo a raccogliere fondi, ed è stata aperta anche una pagina Facebook, si chiama: “Castel Volturno ricompra la bici rubata”. E lo scopo è proprio quello».
E intanto mentre Etienne ha ripreso il suo viaggio con una bici da montagna prestata da un ciclista napoletano, tutta Castel Volturno si sta impegnando per riparare il danno.
(Fonte La Repubblica.it)
-
1 Viaggio nella stazione metro Duomo. Sarà bellissima, ecco quando aprirà!
-
2 Vaccini: arrivate nuove dosi dopo appello di De Luca
-
3 O ciuccio e Fechella: significato dell’espressione e legame col Calcio Napoli
-
4 Na femmina e na papera arrevutajeno Napule: il significato del detto napoletano
-
5 La storia di Vico Alabardieri e Belledonne a Chiaia
-
6 L’origine ed il significato del termine “Cafone”
-
7 Mannaggia Sacripante: significato e origine dell’espressione napoletana
-
8 Il timballo di pasta borbonico: la storica ricetta di Ferdinando II
-
9 Scarte fruscio e piglie primera: il significato dell’espressione napoletana
-
10 “Mazz’ e panell’ fanne ‘e figli bell”: significato ed origine del celebre detto