Finalmente la riqualificazione di Piazza Garibaldi è quasi conclusa, infatti già da ieri il lato dell’emiciclo verso il corso Umberto è libero.
Finalmente la riqualificazione di Piazza Garibaldi è quasi conclusa, infatti già da ieri il lato dell’emiciclo verso il corso Umberto è libero. I lavori comunali di ristrutturazione dell’intera piazza d’accesso alla città sono quasi terminati, manca solo l’ultimo cantiere nella zona nord che partirà a breve. Presto riprenderanno anche le attività per terminare il tunnel di collegamento tra le due linee metropolitane, dopo pasqua inizierà l’ultima fase dei lavori. Terminati i lavori si circolerà a doppio senso nella carreggiata centrale e le automobili potranno immettersi su via Firenze dal corso Garibaldi.
Inoltre a nord della piazza terminerà il progetto dell’architetto francese Dominique Perrault dove sono previsti circa 200 metri di giardini e spazi verdi e giochi per i più piccoli che cambieranno il volto alla porta d’accesso principale alla città. Verde e giostrine porteranno direttamente all’ingresso della linea 2 della metropolitana.
Per terminare il progetto si attende la realizzazione del terminal per autobus e taxi e di un parcheggio sotterraneo che sarà collegato alla stazione dei treni e all’aeroporto. (Fonte La Repubblica)
-
1 Crollo parziale di una chiesa a Napoli
-
2 E così L’Amica Geniale riporta il lungomare di Napoli agli anni ’70
-
3 Napoli antica e misteriosa: un nuovo format a puntate
-
4 Viaggio nella stazione metro Duomo. Sarà bellissima, ecco quando aprirà!
-
5 O ciuccio e Fechella: significato dell’espressione e legame col Calcio Napoli
-
6 Na femmina e na papera arrevutajeno Napule: il significato del detto napoletano
-
7 La storia di Vico Alabardieri e Belledonne a Chiaia
-
8 L’origine ed il significato del termine “Cafone”
-
9 Mannaggia Sacripante: significato e origine dell’espressione napoletana
-
10 Il timballo di pasta borbonico: la storica ricetta di Ferdinando II
A quando il cambio del nome della piazza? Via la statua del mercenario assassino.