Trombe, striscioni, bandiere e coriandoli: napoli accoglie Marco di Costanzo e Alessandro Velotto come due eroi delle Olimpiadi
Le due medaglie di bronzo, quella di Marco Di Costanzo, nato e cresciuto ai Quartieri Spagnoli, e del ragazzo di Ponticelli, Alessandro Velotto, sono il simbolo di una vera e propria riscossa dei quartieri più popolari di Napoli. Grande festa per i due atleti nel giorno del loro rientro a casa da veri e propri eroi.
“All’aeroporto ho già trovato qualcuno ad aspettarmi. Da Capodichino siamo arrivati a piazza Trieste e Trento e affacciandomi su via Nardones mi è sembrato di vedere una folla da stadio: aspettavano tutti me, è stato bellissimo”. La festa si è poi spostata in casa Di Costanzo, dove i parenti attendevano l’atleta con bottiglie di spumante e una torta raffigurante la bandiera brasiliana. Un momento emozionante che Marco ha postato sul proprio profilo Facebook.
“Una medaglia alle Olimpiadi non è una cosa di tutti i giorni, ricevere l’affetto di parenti e amici mi ha riempito il cuore di gioia”. Il più emozionato era papà Rosario, che ha ricordato come il figlio da bambino volesse sempre vincere, “anche a Playstation”. Marco ha iniziato a remare col fratello Fabio: “È nato testardo e questo l’ha aiutato anche nel canottaggio, gli piaceva il calcio ma alla fine ha vinto l’amore per questo sport”.
Festa grande anche a Ponticelli per il ritorno a casa di Alessandro Velotto, medaglia di bronzo col Settebello nella pallanuoto: “Sono felice, parenti e amici hanno organizzato una accoglienza super – dice il difensore della Canottieri – Ho rivisto persone che non vedevo da tempo, è stato bello e mi ha ripagato dei sacrifici fatti per vincere la medaglia”. Il Settebello ha iniziato gli allenamenti il 2 giugno, “Durissimi. Ma le Olimpiadi sono qualcosa di diverso da tutte le altre competizioni”.
Fonte Repubblica Napoli
-
1 L’albero di Mimmo Paladino spunta nel cuore di Napoli
-
2 Apre l’Ospedale del Mare! De Luca annuncia la data definitiva
-
3 Napoli conquista Rio, è seconda in Italia per numero di medaglie vinte! [VIDEO]
-
4 Rio 2016, per Irma Testa un match per sognare la medaglia olimpica
-
5 A Napoli un Murales in memoria di Giancarlo Siani. Ecco dove
-
6 Ai Quartieri Spagnoli arriva l’Info Point ‘fai da te’. Genio napoletano!
-
7 Gabbana, giro in scooter per i Quartieri Spagnoli con un fioraio napoletano
-
8 Apre al pubblico la villa romana di Ponticelli, un tesoro nascosto che non ti aspetti
-
9 Ponticelli, quartiere della street art