1300 alberi per donare nuovamente colore al Parco Nazionale del Vesuvio.
Mille e più specie di alberi, quali pini domestici, roverelle, frassini, lecci e corbezzoli tornano a cingere di verde speranza il Vulcano napoletano.
È partito venerdì scorso il progetto “Gli alberi del vulcano“, in occasione della Festa dell’Albero. Un’iniziativa promossa dal brand Misura in collaborazione con l’Ente Parco Nazionale del Vesuvio: obiettivo velocizzare la ricostituzione forestale a seguito del grande incendio che ebbe luogo nell’estate del 2017.
Un piano che contempera la piantumazione non continua di nuclei di vegetazione ognuno dell’estensione di 1000 m2. Vere e proprie “isole” ciascuna con 18 arbusti e 72 alberi di specie locali.
L’intento è prevenire futuri incendi, valorizzare la biodiversità ed assorbire grandi volumi di anidride carbonica.
Questa splendida iniziativa si colloca all’interno dei 10 progetti sull’intero territorio italiano “A misura di verde“, iniziativa per l’ecologia sponsorizzata dal marchio Misura. “Così abbiniamo il recupero delle aree boschive, ferite gravemente dagli incendi del 2017, all’esigenza di contrastare i cambiamenti climatici in atto attraverso un efficace esempio di sinergia pubblico-privato. Un grazie sincero al Gruppo Colussi per aver scelto il Parco Nazionale del Vesuvio per lo sviluppo del progetto”, così al riguardo si è espresso Stefano Donati, a capo del Parco nazionale del Vesuvio.
(fonte repubblica.it)
-
1 I mille significati del Vesuvio per un napoletano
-
2 Dal Vesuvio al mare: al via i lavori per pista ciclabile e pedonale
-
3 Alla scoperta di Villa Lauro, l’immobile che ospitò nomi illustri a Posillipo
-
4 Il pomodoro del Piennolo: Miti e leggende sulla peculiarità vesuviana
-
5 Giacomo Leopardi e la Ginestra: storia d’amore tra un poeta e Napoli
-
6 Napoli celebra il Sole. Uno studio conferma: la costruzione omaggia gli dei
-
7 L’avanguardia architettonica dei Borbone: le “briglie borboniche”
-
8 Arrestato il piromane che ha incendiato il Vesuvio. E’ un ragazzo di 24 anni!
-
9 Napoli in fiamme, nuovi incendi sul Vesuvio e sugli Astroni!
-
10 Santa Maria del Pozzo e la regina Giovanna: i cunicoli segreti, la Carrozza d’Oro e gli amanti