Posillipo, ritrovamento straordinario in una villa romana: tutti i dettagli
Ritrovamento spettacolare a Posillipo, luogo che offre continue sorprese dall'antichità: un salone meraviglioso esce dagli scavi archeologici.

Posillipo con la sua lunga storia e le sue antichità romane, tra ville e mosaici, arricchisce la storia di Napoli con ritrovamenti straordinari. Recuperati con cura e perizia dagli archeologi, i resti della civiltà romana non smettono di sorprendere e aggiungere frammenti di storia all’immaginario collettivo.
L’ultima scoperta avvenuta grazie ai ragazzi dell’Università degli Studi l’Orientale stupisce e fa meravigliare gli appassionati di storia.
Straordinaria scoperta a Posillipo nella antica villa romana
Il team di archeologi dell’Università Orientale di Napoli, guidati dal professore Marco Giglio, hanno scoperto un salone antico con un mosaico bianco con una doppia cornice nera, nella villa di Vedio Pollione, cavaliere romano vissuto nel primo secolo avanti Cristo.
La villa era famosa per le grandiose feste che coinvolgevano l’alta società romana, con un partecipante d’eccezione.
L’imperatore Augusto amava partecipare alle feste organizzate dal cavaliere, rendendo la villa un luogo davvero emblematico e significativo nel suo rappresentante la società romana. Il ritrovamento è stato datato intorno all’età tardo repubblicana o al primo secolo d.C.