Pontile di Bagnoli: riapertura fino alle 21 con orario continuato

Tradizioni e Curiosità
Articolo di , 09 Giu 2020
2654

 

Il Pontile di Bagnoli riaprirà fino alle 21, quindi orario continuato e la comunicazione arriva direttamente dagli addetti ai lavori.

 

Da ieri infatti il pontile apre alle 8 e chiude alle ore 21, è durata solo alcuni giorni, dunque, la fase intermedia di apertura diurna. Il Pontile ha riaperto i battenti domenica 24 maggio, dopo mesi di chiusura per il lockdown e alcune settimane di lavori portati avanti da reparti comunali e Lsu. Lavori ostici, considerato che le deiezioni di gabbiani accumulatesi nel tempo mettevano a dura prova le idropulitrici.


Ha avuto un buon riscontro l’appello dei lavoratori; “Anche per tutelare lo stato dei luoghi bisognerebbe riaprire anche di sera”, spiegavano i lavoratori. “Se infatti il pontile chiude il pomeriggio, gli uccelli se ne riappropriano e al mattino siamo punto e daccapo”

Whatsapp Canale Whatsapp Canale

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti consigliamo anche

Vivere Napoli

Visitare Napoli in 3 giorni

Come visitare Napoli in 3 giorni? Tutto quello che c'è da fare e vedere...

Visitare Napoli in 2 giorni

In due giorni a Napoli si ha il tempo sufficiente per visitare i monumenti...

Visite guidate a Napoli

Napoli è una città ricca di storia e arte che offre tanti di siti...

Il miglior caffè a Napoli: dove si beve

Dove si beve il caffè più buono a Napoli? La città partenopea è conosciuta...

Mercatini a Napoli

Sono tanti mercatini a Napoli dove fare shopping e trovare capi a basso prezzo!...

Dove dormire a Napoli

Da qualche anno a questa parte l’offerta turistica per il pernottamento a Napoli si...

Dove mangiare a Napoli

Napoli è una città che offre una molteplicità di soluzioni diverse per mangiare, per...

Cosa fare a Napoli

Napoli è la città del mare, del Vesuvio, e della pizza, e c’è tanto...

Napoli di notte

Napoli è ricca di luoghi in cui poter trascorrere le serate dal centro storico,...

Cosa vedere a Napoli

Napoli città d’arte. La città offre una molteplicità di siti monumentali, aree verdi, scorci...