Boom di turisti a Napoli: tra il 3 ed 5 giungo ci sarà il 98% delle stanza occupate.
Napoli diventa capitale del turismo in occasione del lungo ponte che parte oggi con la Festa della Repubblica e si conclude domenica 5 giugno.
Secondo una nota di Federalberghi Napoli, sarà praticamente impossibile trovare una stanza in città nei prossimi giorni, gli alberghi cittadini sono già sold out il tre e il quattro di giugno. L’occupazione delle stanze tocca punte del 98% superando le cifre record già fatte registrare durante le festività pasquali e nel caldo mese di maggio. Un dato importante non solo perché gli alberghi ritornano ad essere strapieni, ma anche e soprattutto perché i numeri confermano un periodo di permanenza più lungo, tre giorni e tre notti, superando di gran lunga una media che in passato si attestava intorno a una sola notte di permanenza.
I turisti arriveranno da tutto il mondo, francesi e spagnoli in testa, ma anche americani e asiatici e potranno approfittare dell’apertura straordinaria di chiese e siti storici in occasione dell’iniziativa Museo Aperto promossa dall’ assessorato al Turismo di Napoli.
-
1 Napoli antica e misteriosa: un nuovo format a puntate
-
2 Viaggio nella stazione metro Duomo. Sarà bellissima, ecco quando aprirà!
-
3 O ciuccio e Fechella: significato dell’espressione e legame col Calcio Napoli
-
4 Na femmina e na papera arrevutajeno Napule: il significato del detto napoletano
-
5 La storia di Vico Alabardieri e Belledonne a Chiaia
-
6 L’origine ed il significato del termine “Cafone”
-
7 Mannaggia Sacripante: significato e origine dell’espressione napoletana
-
8 Il timballo di pasta borbonico: la storica ricetta di Ferdinando II
-
9 Scarte fruscio e piglie primera: il significato dell’espressione napoletana
-
10 “Mazz’ e panell’ fanne ‘e figli bell”: significato ed origine del celebre detto