Ieri verso le 20 è stata rubata una borchia di metallo agli scavi archeologici di Pompei, esposta per la mostra “Pompei e i Greci” nella Palestra Grande di fronte all’Anfiteatro. Indagano i carabinieri che hanno sequestrato l’intera area di esposizione.
Ieri verso le 20 è stata rubata una borchia in bronzo agli scavi archeologici di Pompei, esposta per la mostra “Pompei e i Greci”. La borchia, ornamento per porte, era infissa su un pannello di legno e coperta solo davanti da un pannello di plexiglas nella Palestra Grande di fronte all’Anfiteatro. Indagano i carabinieri che hanno sequestrato l’intera area di esposizione.
Alla mostra di “Pompei e i Greci” ci sono oltre 600 reperti provenienti da Pompei, Stabia, Ercolano, Sorrento, Cuma, Capua, Poseidonia, Metaponto, Torre di Satriano, in un itinerario curato dal direttore generale della soprintendenza di Pompei, Massimo Osanna, e dal professore di archeologia classica dell’Università degli studi della Campania Vanvitelli, Carlo Rescigno. (Fonte il Mattino)
-
1 Obiettivo vaccini in Campania: la grande sfida di De Luca
-
2 Il libro magico di San Pantaleone. Il medico santo invocato a Napoli per vincere i numeri al lotto
-
3 Elementari in Campania: da domani tutti a scuola
-
4 Crollo parziale di una chiesa a Napoli
-
5 E così L’Amica Geniale riporta il lungomare di Napoli agli anni ’70
-
6 Napoli antica e misteriosa: un nuovo format a puntate
-
7 Viaggio nella stazione metro Duomo. Sarà bellissima, ecco quando aprirà!
-
8 Vaccini: arrivate nuove dosi dopo appello di De Luca
-
9 O ciuccio e Fechella: significato dell’espressione e legame col Calcio Napoli
-
10 Na femmina e na papera arrevutajeno Napule: il significato del detto napoletano