Uno straordinario ed esclusivo punto di vista sugli scavi archeologici più famosi al mondo è quello che offre Pappi Corsicato con questo lungometraggio.
Pompei. Eros e Mito è un film prodotto da Sky, Ballandi e Nexo Digital, in collaborazione e con il contributo scientifico del Parco Archeologico di Pompei e con la partecipazione del MANN, Museo Archeologico Nazionale di Napoli e sarà acl cinema in anteprima esclusiva il 9, 10, 11 novembre,
Un viaggio in cui vengono raccontati i miti e i personaggi che hanno contribuito a rendere immortale questo sito archeologico unico al
mondo che l’UNESCO ha inserito nella lista dei siti Patrimonio Mondiale dell’Umanità.
La storia d’amore tra Bacco e Arianna, le lotte gladiatorie e lati meno noti della città antica.
Il ruolo di guida di questo esclusivo viaggio è affidato a Isabella Rossellini che guiderà gli spettatori in un percorso suggestivo ed immaginifico. Il racconto è arricchito dalla rilettura dei miti antichi in chiave contemporanea ideata da Pappi Corsicato: Bacco, Arianna, Teseo, Leda, solo per citarne alcuni.
Il racconto continua con la vita quotidiana di una città vivace, con giardini, fontane e imponenti apparati decorativi ricostruite anche grazie alle opere conservate al MANN – Museo Archeologico Nazionale di Napoli,
La colonna sonora originale del docu-film è firmata dal compositore e pianista Remo Anzovino.
Completano il film interventi illustri tra cui: Massimo Osanna, Direttore Generale del Parco Archeologico di Pompei; Andrew Wallace-Hadrill, Professore Emerito di Studi Classici, Università di Cambridge; Catharine Edwards, Professore di Studi Classici e Storia Antica – Birkbeck, Università di Londra; Darius Arya, Direttore American Institute for Roman Culture; Gorman, Professore Associato di Studi Classici, Università di Bristol.