Napoli si conferma ancora regno incontrastato della Pizza, la guida del Gambero Rosso premia Ciro Oliva
Il Gambero Rosso ha stilato l’elenco delle«Pizzerie d’Italia 2017».
Grande commozione per Ciro Oliva e il suo “Concettina ai tre Santi”che, salito sul gradino più alto del podio per ritirare il premio come migliore pizza dell’anno, si lascia andare in un pianto liberatorio.
La giuda segnala circa 500 indirizzi in tutte le regioni d’Italia. Ciascuno di questi è stato testato da ispettori che hanno valutato i vari tipi di pizza proposti, dalle più classiche fino alla pizza degustazione (quella con ingredienti gourmet, per intenderci) , sono stati inoltre valutati in base alla lievitazione e le farine usate per impasto, la selezione della materia prima, la cottura, il profumo e ovviamente il sapore.
Gambero Rosso assegna, ad ogni pizzeria, un punteggio che va da uno a tre spicchi. Anche Per il 2017: la regione con il maggior numero di Tre Spicchi (12) è sempre la Campania. Al secondo posto (con 8) quest’anno c’è la Toscana, terzo posto per il Lazio con (6)
La guida 2017 annuncia 9 nuovi ingressi fra i Tre Spicchi, tra questi spicca la new entry «I Masanielli» di Francesco Martucci (Caserta) . Prima assoluta per una donna pizzaiola: premiata Marzia Buzzanca di «Percorsi di Gusto» dell’Aquila.
Si aggiudicano il premio speciale Pizzaiolo Emergente: Alberto Pagliani di Trento ed il casertano Francesco Vitiello.
Premiati anche gli storici come Franco Pepe, Gino Sorbillo, Ciro Salvo, Enzo Coccia, Antonio Starita, Guglielmo Vuolo.
-
1 “Vi siete divertiti? E ora forse entriamo in zona rossa”: l’accusa di De Luca
-
2 Gigi D’Alessio a Sanremo: è suo il brano cantato da Arisa
-
3 “La peste”: si gira a Napoli il film dall’opera di Camus
-
4 Crollo parziale di una chiesa a Napoli
-
5 E così L’Amica Geniale riporta il lungomare di Napoli agli anni ’70
-
6 Napoli antica e misteriosa: un nuovo format a puntate
-
7 Viaggio nella stazione metro Duomo. Sarà bellissima, ecco quando aprirà!
-
8 O ciuccio e Fechella: significato dell’espressione e legame col Calcio Napoli
-
9 Na femmina e na papera arrevutajeno Napule: il significato del detto napoletano
-
10 La storia di Vico Alabardieri e Belledonne a Chiaia
Pizze tutte realizzate con Farine Molino Magri, sponsor ufficiale della manifestazione e della guida Pizzerie d’Italia 2017 Gambero Rosso
mangiavo la pizza quando la nonna concettina era ancora viva e al bancone lavorava Mario ottima pizza già da allora. complimenti
Pizzeria Concettina Tre Santi la pizza curata nei minimi particolari, dal tipo di farina alla lievitazione alla ricerca dei prodotti tutti ottimi. gentilezza sia dei prioritari che del personale atmosfera piacevole veramente ottimo tutto
Penso che il premio riconosciuto a Ciro Oliva sia ben meritato confermando ancora una volta l’emozione gustativa che ti accompagna dopo aver gustato la sua pizza, complimenti!
Io preferisco sempre Sorbillo o do di matteo sono loro i migliori
Il giusto premio ad un ragazzo che è riuscito a imporre il gusto della pizza con semplicità accompagnando il cliente ad apprezzare la qualità dei suoi prodotti. Ottima accoglienza e personale predisposto a farti passare una piacevole serata.
La pizzeria Concetta ai tre Santi è un luogo dove regna l’arte di fare la pizza
Dire che la pizza da concettina ai tre santi è buona è troppo riduttivo, io direi che è eccezionale soprattutto nell’impasto molto leggero , cotta alla perfezione e i prodotti alto livello usati per completarla danno il tocco finale . Tutte molto buone e la fantasia certamente non manca perché trovi dalla classica San Marzano con bufala a quella con ricotta pancetta e limone che è il top come delicatezza. Complimenti a tutti quelli che ci lavorano perché sono il top dei pizzaioli, ai camerieri e soprattutto alla gentilezza e alla cortesia della signora Anna.
Ma oltre a fare i complimenti per la qualità dei prodotti,per la professionalità del personale,per la grande maestria nell’impasto e nella cottura,voglio fare un ringraziamento a questo ragazzo per aver portato finalmente in questo quartiere tanto maltrattato una cosa positiva,e per il suo impegno anche nel sociale Bravo avanti cosi.
Io il mio primo posto lo do’ sempre a Starita a Materdei. È inutile cercare innovazione o prodotti o farine speciali . La vera pizza verace e’ una le altre solo imitazioni.
Sono d’accordo con quanto detto Starita e’ il numero uno,poi rispetto il gusto di ognuno!
Sempre e solo i soliti nomi nulla da dire ottime pizzerie che sono nel cuore di Napoli dove c’è turismo e il culto di mangiare la pizza ci sono altrettante pizzerie in provincia che non vengono mai mensionate pur facendo un ottimo prodotto di qualità e numeri da capogiro forse non hanno santi in paradiso una per tutte olio e pomodoro doc melito sperando che sapete dove sta melito