A Piazza del plebiscito è in corso la manifestazione dei commercianti.
15 croci, una per ognuna delle categorie impattate dalla crisi economica legata alle chiusure.
Ore calde, in questo momento è in corso la manifestazione dei commercianti in piazza del Plebiscito a Napoli, facendo seguito a quanto programmato da parte di quelli afferenti alle categorie e settori più impattati dalle chiusure dovute alla zona rossa.
I manifestanti in piazza hanno iniziato la manifestazione verso le 10.00 di oggi.
In totale portano 15 croci in legno con sopra le parole chiave della crisi, una per ognuna delle categorie merceologiche interessate: moda e abbigliamento, wedding, ristorazione, albergatori, trasporto privato, parrucchieri, estetica, lavoratori dello spettacolo, agenti di commercio, di viaggio, guide e accompagnatori, mercatali, società di eventi e negozi di arredamenti.
Questa manifestazione fa seguito a quanto accaduto ieri, con la rivolta simbolica di Confcommercio che ha visto tutti i negozi con vetrine aperte ed esposti articoli sportivi ed intimo, ossia le uniche tipologie di prodotto attualmente vendibili attraverso il cambio del codice Ateco.
Quanto sta accadendo a Napoli si innesta sulla scia delle proteste estremamente movimentate che hanno avuto luogo ieri a Roma, durante le quali tanti manifestanti sono scesi in piazza per condividere la loro disperazione rispetto alle chiusure ed all’assenza di introiti economici.
-
1 Vincenzo De Luca in diretta su facebook: cambio di priorità per le vaccinazioni in Campania
-
2 Vaccini: i numeri delle somministrazioni fuori dalle liste di priorità, la situazione in Campania
-
3 Campania e vaccini: isole Covid-free per le vacanze estive
-
4 Covid: code nei centri di vaccinazione
-
5 Regioni e colori: zona arancione per quasi tutta l’Italia
-
6 Napoli, rientro a scuola: applausi al suono della campanella
-
7 Vaccini a Napoli: 3.000 in coda, molti rifiutano AstraZeneca
-
8 Napoli, intelligenza artificiale per sconfiggere il cancro alle ovaie