“I napoletani hanno un cuore grandissimo”
Intervistato da Radio Kiss Kiss, Leonardo Pavoletti, ha dichiarato tutto il suo amore per Napoli e i napoletani
“A Napoli ho trovato un gruppo meraviglioso ed una città fantastica. Sogno il mio primo gol per gioire insieme ad una tifoseria straordinaria. Sto entrando sempre di più nei meccanismi della squadra, i compagni mi aiutano tanto. Spero di poter dare tanto per aiutare il Napoli ad arrivare in alto e ce la metterò tutta per fornire il mio contributo”. Ha dichiarato l’attaccante del Napoli Leonardo Pavoletti
“E’ molto bello far parte di questa squadra. Non vedo l’ora di sentire il San Paolo urlare il mio nome, perché i tifosi del Napoli sono fantastici e voglio godermi questa città e questo momento della mia vita. Qui c’è un’atmosfera magica, ogni mattina ci si sveglia col sole ed è una sensazione straordinaria.
I napoletani hanno un cuore grandissimo e qui si respira una gran voglia di vivere”, .
“Sicuramente ci teniamo a conquistare la finale di Coppa Italia ed il secondo posto in classifica. Il San Paolo sarà stracolmo nelle due sfide e sarà emozionante giocare. Però ora davanti a noi c’è il match con l’Empoli. Sembrerà una banalità dirlo, ma la partita più importante è quella di domenica perché poi c’è la sosta e possiamo un attimo rifiatare. Ai napoletani chiedo di starci vicino fino alla fine, ma lo fanno sempre. Posso dire che sono felice di essere qui e che lotteremo fino all’ultima goccia di sudore per raggiungere il nostro obiettivo e rendere felici i napoletani”.
-
1 Crollo parziale di una chiesa a Napoli
-
2 E così L’Amica Geniale riporta il lungomare di Napoli agli anni ’70
-
3 Napoli antica e misteriosa: un nuovo format a puntate
-
4 Viaggio nella stazione metro Duomo. Sarà bellissima, ecco quando aprirà!
-
5 O ciuccio e Fechella: significato dell’espressione e legame col Calcio Napoli
-
6 Na femmina e na papera arrevutajeno Napule: il significato del detto napoletano
-
7 La storia di Vico Alabardieri e Belledonne a Chiaia
-
8 L’origine ed il significato del termine “Cafone”
-
9 Mannaggia Sacripante: significato e origine dell’espressione napoletana
-
10 Il timballo di pasta borbonico: la storica ricetta di Ferdinando II