Finalmente sono iniziati i lavori per la messa in sicurezza nel Parco Mascagna
Finalmente sono iniziati i lavori per la messa in sicurezza nel Parco Mascagna che posto in un’area abitata a confine tra i quartieri collinari del Vomero e dell’Arenella.
Il parco è stato chiuso circa sette mesi in seguito alla caduta di un grosso ramo di un cedro. I lavori sono finalmente possibili grazie anche ad un indagine condotta nei mesi precedenti da personale specializzato che, con l’uso di strumentazioni tecniche, ha effettuato una dettagliata analisi storica del Parco ed una valutazione di stabilità delle alberature.
Ci vorranno circa due mesi per ripristinare le condizioni di sicurezza e affinchè il parco sia di nuovo agibile.
Verranno effettuati interventi e controlli di stabilità alle alberature esistenti e interventi di manutenzione del patrimonio arboreo del Parco come l’immediato abbattimento di alberi compromessi e loro sostituzione; test per cinque alberi che hanno subito danni alla porzione ipogea; interventi arboricolturali ordinari e straordinari sui restanti alberi come rimozione,ramificazioni instabili, rimonda del secco, spignatura,rigenerazione radicale con palo iniettore,consolidamento branche, cablaggio della chioma.
(Fonte il Mattino.it)
-
1 Viaggio nella stazione metro Duomo. Sarà bellissima, ecco quando aprirà!
-
2 Vaccini: arrivate nuove dosi dopo appello di De Luca
-
3 O ciuccio e Fechella: significato dell’espressione e legame col Calcio Napoli
-
4 Na femmina e na papera arrevutajeno Napule: il significato del detto napoletano
-
5 La storia di Vico Alabardieri e Belledonne a Chiaia
-
6 L’origine ed il significato del termine “Cafone”
-
7 Mannaggia Sacripante: significato e origine dell’espressione napoletana
-
8 Il timballo di pasta borbonico: la storica ricetta di Ferdinando II
-
9 Scarte fruscio e piglie primera: il significato dell’espressione napoletana
-
10 “Mazz’ e panell’ fanne ‘e figli bell”: significato ed origine del celebre detto