Palazzo Reale di Napoli, riprendono le visite al Giardino Pensile: quando visitare la terrazza sul mare

Palazzo Reale di Napoli, dopo la sospensione dovuta alle alte temperature ripartono le visite al Giardino Pensile.

News
Articolo di , 07 Set 2023
134
Foto Palazzo Reale.org

La splendida terrazza sul mare che offre ai visitatori uno spettacolo unico sul Golfo di Napoli, il tesoro nascosto del Palazzo Reale, riapre i battenti dopo un periodo di sospensione. Il Giardino Pensile, conosciuto dagli amanti della città ma ignorato da molti suoi abitanti, è stato costretto a limitare gli ingressi e le visite a causa di un elemento che ha creato molta crisi: il caldo.

L’estate 2023 è stata, tra il mese di luglio e quello di agosto, una delle più afose nell’umana memoria. Le visite, dunque, erano più un pericolo che un sollievo dal calore cittadino. Ora, con l’arrivo di settembre e di temperature più moderate, lo splendido giardino sarà nuovamente visitabile.

Circumvesuviana, 119 milioni per estendere la tratta fino alla Tav di Afragola: le tempistiche

Palazzo Reale di Napoli, le visite al Giardino Pensile riprendono a pieno ritmo

Dopo un caldo afoso e tanti giorni di tempo incerto, con il mese di settembre ripartono le visite al Palazzo Reale di Napoli e al suo splendido Giardino Pensile affacciato sul mare. “Riprendono le visite al Giardino Pensile. Dopo la sospensione temporanea dovuta alle alte temperature, riprendono le visite al giardino sulla splendida terrazza sul mare di Palazzo Reale – viene comunicato attraverso i social del sito culturale ed archeologico.

Ma quando è possibile visitarlo? Ecco orari e prezzi per visitare il Giardino Pensile di Palazzo Reale: le visite saranno attive tutti i giorni, tranne il mercoledì. Le modalità elencate sono quelle attive al momento:

  • Accesso senza guida o per gruppi con guida turistica: dal lunedì al venerdì (eccetto mercoledì) ore 11 – 12 – 13 – 15:15; sabato ore 13 e 14:30; domenica ore 15:15. Durata 15 minuti, costo 2 euro a persona (+ biglietto del museo).
  • Visita guidata a cura di CoopCulture: sabato ore 11 – 12 – 16:30 – 17.15; domenica e giorni festivi ore 11 – 11:45 – 12:30; dal lunedì al venerdì (eccetto mercoledì) ore 10 solo per gruppi scolastici o di adulti su prenotazione. Durata 40 minuti, costo 5 euro a persona (+ biglietto del museo).

Si consiglia, sempre, di prenotare preventivamente sul sito online.

D'Agostino Tour

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ti consigliamo anche

Vivere Napoli

Visitare Napoli in 3 giorni

Come visitare Napoli in 3 giorni? Tutto quello che c'è da fare e vedere...

Visitare Napoli in 2 giorni

In due giorni a Napoli si ha il tempo sufficiente per visitare i monumenti...

Visite guidate a Napoli

Napoli è una città ricca di storia e arte che offre tanti di siti...

Locali a Napoli

Sono tanti i locali a Napoli dove poter trascorrere le serate e divertirsi, tra...

Mercatini a Napoli

Sono tanti mercatini a Napoli dove fare shopping e trovare capi a basso prezzo!...

Dove dormire a Napoli

Da qualche anno a questa parte l’offerta turistica per il pernottamento a Napoli si...

Dove mangiare a Napoli

Napoli è una città che offre una molteplicità di soluzioni diverse per mangiare, per...

Cosa fare a Napoli

Napoli è la città del mare, del Vesuvio, e della pizza, e c’è tanto...

Napoli di notte

Napoli è ricca di luoghi in cui poter trascorrere le serate dal centro storico,...

Cosa vedere a Napoli

Napoli città d’arte. La città offre una molteplicità di siti monumentali, aree verdi, scorci...