Nuove sale endoscopiche-chirurgiche inaugurate al Policlinico
Mercoledì 4 luglio alle ore 11.00 sarà inaugurata la nuova piastra di endoscopia digestiva all’Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II di Napoli
Le sale endoscopico-chirurgiche, allestite presso il reparto di Chirurgia Endoscopica, guidato da Giovanni Domenico De Palma, sono molto innovative e presentano caratteristiche uniche in Europa. Il nuovo sistema è stato progettato per gestire procedure endoscopiche complesse e per effettuare contemporaneamente interventi di chirurgia mininvasiva avanzati.
Le nuove sale sono dotate di tecnologie all’avanguardia per la gestione integrata delle apparecchiature medicali e di innovativi sistemi di comunicazione in web-streaming e videoconferenza che consentono di mettere in contatto la sala operatoria ed il chirurgo con altri Centri.
Inoltre con nuovi sistemi integrati è possibile controllare in tempo reale, da touch screen, tutte le apparecchiature medicali presenti in sala, dotati di una scatola nera in cui si memorizzano tutti i dati delle apparecchiature medicali connesse.
All’inaugurazione saranno presenti Gaetano Manfredi, Magnifico Rettore dell’Università Federico II; Vincenzo De Luca, Presidente della Regione Campania; Enrico Coscioni,Consigliere del Presidente della Regione Campania nel settore sanità; Guido Trombetti, Coordinatore Commissione Rapporti Università-Azienda; Luigi Califano, Presidente della Scuola di Medicina e Chirurgia dell’Università Federico II; Vincenzo Viggiani, Direttore Generale dell’AOU Federico II.
-
1 Viaggio nella stazione metro Duomo. Sarà bellissima, ecco quando aprirà!
-
2 Vaccini: arrivate nuove dosi dopo appello di De Luca
-
3 O ciuccio e Fechella: significato dell’espressione e legame col Calcio Napoli
-
4 Na femmina e na papera arrevutajeno Napule: il significato del detto napoletano
-
5 La storia di Vico Alabardieri e Belledonne a Chiaia
-
6 L’origine ed il significato del termine “Cafone”
-
7 Mannaggia Sacripante: significato e origine dell’espressione napoletana
-
8 Il timballo di pasta borbonico: la storica ricetta di Ferdinando II
-
9 Scarte fruscio e piglie primera: il significato dell’espressione napoletana
-
10 “Mazz’ e panell’ fanne ‘e figli bell”: significato ed origine del celebre detto