Finalmente apre al Vomero. Il locale sta spopolando tra i napoletani. Un successo clamoroso
Finalmente i cuzzetielli arrivano anche al Vomero! O’cuzzetiello Panineria Takeaway di Dario Troise che ha spopolato a Piazza Nazionale arriva in Via Bernini!
Il famoso cuzzetiello, uno dei cibi più amati dai napoletani va mangiato rigorosamente dopo essere stato riempito con ciò che volete!
Protagonista assoluto dell’inaugurazione del nuovo locale sarà il cuzzetiello con crocchè con doppia panatura e friarielli, tutto accompagnato dalle birre Vanto e Theresianer, partnership ufficiali, ma saranno disponibili anche secondi e contorni. I Cuzzetielli, di vari gusti sono tutti preparati con pane fresco e ingredienti della tradizione mixati a quelli dell’ innovazione.
Tra le specialità che si posso gustare:
- cuzzetiello polpetta al ragù
- cuzzetiello ripieno ai fagioli alla messicana
- cuzzetiello polpette al Ragù e Melanzane a funghetto
- cuzzetiello polpetta fritta e Peperoni
- cuzzetiello di mare con all’interno polipo alla luciana
- cuzzetiello caprese
- cuzzetiello Vegano
- cuzzetiello alla nutella
- e molti altri ancora.
-
1 Viaggio nella stazione metro Duomo. Sarà bellissima, ecco quando aprirà!
-
2 Vaccini: arrivate nuove dosi dopo appello di De Luca
-
3 O ciuccio e Fechella: significato dell’espressione e legame col Calcio Napoli
-
4 Na femmina e na papera arrevutajeno Napule: il significato del detto napoletano
-
5 La storia di Vico Alabardieri e Belledonne a Chiaia
-
6 L’origine ed il significato del termine “Cafone”
-
7 Mannaggia Sacripante: significato e origine dell’espressione napoletana
-
8 Il timballo di pasta borbonico: la storica ricetta di Ferdinando II
-
9 Scarte fruscio e piglie primera: il significato dell’espressione napoletana
-
10 “Mazz’ e panell’ fanne ‘e figli bell”: significato ed origine del celebre detto