L’accordo tra il Governo, la Regione Campania ed il Comune di Napoli per la bonifica e la rigenerazione urbana del sito di Bagnoli-Coroglio è stato firmato questa mattima nella prefettura di Napoli.
A siglare l’intesa sono stati il ministro per la Coesione territoriale e il Mezzogiorno Claudio De Vincenti, il presidente della Regione Vincenzo De Luca e il sindaco Luigi De Magistris, alla presenza del commissario di Governo Salvo Nastasi e dell’amministratore delegato di Invitalia Domenico Arcuri.
Il Sindaco si dichiara soddisfatto per la firma che porterà alla completa bonifica e valorizzazione dell’area ex Ilva.
Apre la nuova Bagnoli, nel 2024. Due chilometri di spiaggia pubblica, 70 mila metri quadrati di acciaieria per iniziative culturali e attività commerciali, 7 chilometri di pista ciclabile, binari dei treni interrati con l’ipotesi di una stazione lato mare.
PDF Progetto Bagnoli 2024: accordo-bagnoli1
-
1 Villa Comunale: restituita al Comune ampia parte delle aree interessate dai lavori per la Linea 6
-
2 5 cosa da fare a Natale a Napoli
-
3 Saldi Invernali, arriva a Napoli e in Campania il momento dei grandi sconti!!!
-
4 Concorso Regione Campania, ecco quando si terranno le seconde prove
-
5 Restyling Molo Beverello, iniziati i lavori per la Stazione marittima
-
6 IoStudio, borse di studio di 400 euro per gli studenti della Campania
-
7 Apre ufficialmente il nuovo centro commerciale di Napoli. Ecco tutti i marchi presenti
-
8 Giallo di Napoli: la storia di un colore che ci ha reso unici nell’arte
-
9 La Torre degli Incurabili a Giugliano: architettura esoterica e fantasmi d’amore
-
10 Parco Mascagna: partono i lavori per la riapertura!