Poppella si fa in tre ed apre un nuovo punto vendita, sempre alla Sanità. La pasticceria che ha reso famosissimo il fiocco di neve scommette ancora sul rione ed apre a via Arena alla sanità 28.
“Noi crediamo che il Quartiere Sanità tornerà ad essere uno dei migliori di Napoli, un quartiere in cui credere, crescere e lavorare onestamente. Noi ci crediamo e il 4 Dicembre ve lo raccontiamo alla nostra maniera. Venite?” si legge sulle pagine social della pasticceria.
Si tratta del terzo locale in soli tre anni, una vera rivoluzione nel mondo della pasticceria napoletana dopo il grande successo dei punti vendita alla Sanità e a via Santa Brigida
La scelta di Poppella nasce sia dall’idea di esportare il suo prodotto più celebre sia di arginare le imitazioni e quindi tutelare la paternità del Fiocco di Neve, ormai offerto da tantissime pasticcerie con i nomi più diversi e disparati.
Per chi non lo sapesse, la pasticceria Poppella del rione Sanità è diventata famosa per aver inventato uno dei dolci più amati a Napoli: il Fiocco di Neve. Si tratta di una piccola pallina di pasta brioche con un ripieno di crema al latte, ricotta, panna ed un ingrediente segreto. Un vero a proprio capolavoro di gusto.
-
1 Viaggio nella stazione metro Duomo. Sarà bellissima, ecco quando aprirà!
-
2 O ciuccio e Fechella: significato dell’espressione e legame col Calcio Napoli
-
3 Na femmina e na papera arrevutajeno Napule: il significato del detto napoletano
-
4 La storia di Vico Alabardieri e Belledonne a Chiaia
-
5 L’origine ed il significato del termine “Cafone”
-
6 Mannaggia Sacripante: significato e origine dell’espressione napoletana
-
7 Il timballo di pasta borbonico: la storica ricetta di Ferdinando II
-
8 Scarte fruscio e piglie primera: il significato dell’espressione napoletana
-
9 “Mazz’ e panell’ fanne ‘e figli bell”: significato ed origine del celebre detto
-
10 L’ orologio di Piazza Vanvitelli: storia di un quartiere e della sua stella polare