Grande successo per i primi due giorni di Futuro Remoto. Tutti gli appuntamenti di oggi
Un successo degno di un grande evento, Futuro Remoto 2016 fa registrare un vero e proprio boom di visitatori nei primi 2 giorni di fiera. Sono infatti più di 100mila i partecipanti alla kermesse in Piazza Plebiscito, praticamente quanti ne ebbe l’intera edizione dell’anno scorso.
Oggi è il penultimo giorno di Futuro Remoto, perché non approfittarne in una domenica che si può definire di sole e scienza?
Proprio per oggi è prevista una gara che si sta svolgendo in piena piazza. A partecipare sono i programmatori del futuro, gli sviluppatori di app 4.0, per i quali Città della Scienza in partnership con l’assessorato all’Innovazione della Regione ha lanciato una speciale call. Hanno risposto da tutt’Italia. E, ospiti della tenda, completa di sacchi a pelo e dove arrivano a ripetizione brioche e cornetti, sono ragazzi e meno giovani start-upper di età compresa tra i 17 e i 40 anni. Nella maratona, che si protrarrà fino alla pronuncia della giuria sui risultati di questo “Hackathon”, cioè sui progetti che partoriranno, alle 18 di oggi, risponderanno a 6 sfide: quella su ambiente e turismo, promossa dalla Regione Campania, quella della sanità della Regione Lazio, sulla mobilità lanciata dall’Eni, sull’ambiente e le calamità naturali che sarà premiata da Ibm. Ricchi premi ai migliori, che riceveranno da vaucher per 3000 euro in tecnologia, a un viaggio in Cina per la Maker Fairie locale del prossimo 21 ottobre.
Info e programma: Costruire: al via la 30° edizione di Futuro Remoto, la grande festa della scienza
Foto di Riccardo Siano
Fonte Corriere del Mezzogiorno
-
1 Crollo parziale di una chiesa a Napoli
-
2 E così L’Amica Geniale riporta il lungomare di Napoli agli anni ’70
-
3 Napoli antica e misteriosa: un nuovo format a puntate
-
4 Viaggio nella stazione metro Duomo. Sarà bellissima, ecco quando aprirà!
-
5 O ciuccio e Fechella: significato dell’espressione e legame col Calcio Napoli
-
6 Na femmina e na papera arrevutajeno Napule: il significato del detto napoletano
-
7 La storia di Vico Alabardieri e Belledonne a Chiaia
-
8 L’origine ed il significato del termine “Cafone”
-
9 Mannaggia Sacripante: significato e origine dell’espressione napoletana
-
10 Il timballo di pasta borbonico: la storica ricetta di Ferdinando II