Nella Galleria Principe di Napoli sorgerà il Museo delle Quattro Giornate
Il Museo delle Quattro Giornate di Napoli sorgerà all'interno della Galleria Principe: i primi dettagli riguardo l'accordo.

Galleria Principe di Napoli, firmati gli accordi che porteranno all’apertura e alla costruzione di un nuovo museo importante per la città e la sua storia: è ufficiale l’arrivo del Museo delle Quattro Giornate di Napoli. La notizia arriva direttamente da La Repubblica, che riporta anche i primi dettagli sull’istituzione di questo importante monumento alla cultura e alla ribellione napoletana, allo spirito di un popolo indomito e pronto a lottare per la propria libertà.
Sono diversi anni che si parla dell’apertura di questo nuovo museo all’interno della Galleria Principe, ma gli intoppi burocratici hanno sempre impedito una celere realizzazione del progetto. Ora, però, si fa sul serio: il Comitato provinciale dell’Associazione nazionale partigiani segna un momento molto importante della sua storia «e chissà – dice il presidente Ciro Raia a Repubblica – magari potremo celebrarvi l’81esimo anniversario delle Quattro Giornate, nel 2024». Ma vediamo i primi dettagli sulla concretizzazione di questo sogno.
'O pazzariello, uno showman tra le strade di NapoliGalleria Principe di Napoli, una prima inaugurazione del Museo delle Quattro Giornate entro il prossimo mese
Secondo le prime dichiarazioni, una prima inaugurazione dei locali offerti dalla Galleria Principe di Napoli potrebbe arrivare entro Natale. Per poi, successivamente, continuare con il graduale allestimento vero e proprio.
«La nostra gratitudine – prosegue Raia – va al direttore Paolo Giulierini, che ha sempre creduto nel progetto e ci è sempre stato accanto». I locali offerti dal Comune di Napoli al Mann consistono in due vani soppalcati, al pianterreno della Galleria, sul lato destro con ingresso da via Broggia. «Non vediamo l’ora – conferma Raia – di allestire già le prime mostre, oltre a depositarvi il nostro archivio».
