Il sorriso di Giancarlo sarà un esempio per gli abitanti della zona
«Metteremo una targhetta per spiegare chi era e cosa ha fatto Giancarlo Siani, ma soprattutto lo racconteremo ai nostri bambini e ai nostri ragazzi. Il suo esempio per loro può essere fondamentale», promette Salvatore Iodice, disegnatore e promotore del progetto.
La faccia pulita del giornalista de Il Mattino, assassinato dalla camorra il 23 settembre del 1985, spunta a Piazzetta Trinità degli Spagnoli, ai Quartieri Spagnoli, luogo molto frequentato soprattutto dai più piccoli. L’obiettivo, spiega Salvatore, è quello di far conoscere ai bambini chi era e cosa ha fatto Giancarlo Siani.
Insieme a Salvatore, l’opera è stata completata con l’aiuto del disegnatore Antonio di Prisco.
Il sorriso di Giancarlo sarà un esempio per gli abitanti del Quartiere.
Foto copertina di Sergio Siano
Fonte Il Mattino
-
1 Jorit: il nuovo murale a Bagnoli ha il volto di Pablo Hasèl
-
2 Matilde Serao ed Edoardo Scarfoglio: una storia d’amore appassionata
-
3 Overline Jam, storia del murale censurato: quando neanche l’arte può fare ironia
-
4 Vasco infiamma Modena e rende omaggio ad un grande napoletano!
-
5 L’albero di Mimmo Paladino spunta nel cuore di Napoli
-
6 Nel cuore del centro storico spunta un murales con Fidel Castro!
-
7 Quartieri Spagnoli e Ponticelli in festa per il rientro dei due eroi delle Olimpiadi
-
8 Ai Quartieri Spagnoli arriva l’Info Point ‘fai da te’. Genio napoletano!
-
9 Gabbana, giro in scooter per i Quartieri Spagnoli con un fioraio napoletano
-
10 Ponticelli, quartiere della street art